Appuntamento con la compagnia di María Pagés al Cinema Teatro di Chiasso questa domenica 14 aprile, ore 20:30, per lo spettacolo Yo, Carmen.
Con lo spettacolo Yo, Carmen arriva María Pagés al Cinema Teatro di Chiasso. Lo spettacolo vuole essere una rilettura del personaggio, non una nuova versione tra le tante già esistenti dell’opera di Merimée. La creazione di Maria Pagés è una voce di donna che si alza con forza davanti a noi, nitida e risoluta per esprimere la realtà che affronta, costruisce e sviluppa nell’animo femminile. Vuole essere la voce di tutte le donne, senza sotterfugi, stratagemmi, drammi preesistenti, senza paure né connotazioni attribuite al personaggio di Carmen dalla prospettiva maschile. Quel personaggio voluttuoso che Bizet coinvolge con la sua musica affascinante serve come punto di partenza di uno spettacolo che intende disattivare gli stereotipi ideati, mantenuti e insegnati nel corso degli anni per silenziare lo spirito delle donne vere.
L’evento è realizzato in collaborazione con il m.a.x. Museo nell’ambito della mostra in corso dedicata a Franco Grignani “Polisensorialità fra Arte, Grafica e Fotografia”, per cui è disponibili un ticket intergrato: al costo di €/Fr. 35,- è possibile accedere al museo, effettuare una visita guidata delle mostra, seguita da un aperitivo e dallo spettacolo. Anche grazie alla sinergia tra museo e teatro, il Centro Culturale di Chiasso è stato premiato nei giorni scorsi con il prestigioso Premio Doron 2019.
Biglietti disponibili su ticketcorner.ch
Per maggiori informazoni sullo spettacolo, per prenotazioni e ticket integrato:
Biglietteria del Cinema Teatro, aperta da martedì a sabato, dalle 17:00 alle 19:30
Tel. +41 (0)58 122 42 78
cassa.teatro@chiasso.ch
María Pagés e il Flamenco
“Se c’è qualcosa che può definire la creatività eclettica di María Pagés, questo è il suo profondo senso etico della cultura. María Pagés crea perché è convinta che l’Arte – nella sua essenza e nell’emozione che la produce – sia un profondo impegno nei confronti della vita e della memoria, in modo naturale. La modernità per questa artista sivigliana – un’iconoclasta per natura che ha fatto del Flamenco la sua patria poetica – è Tradizione in movimento e le dinamiche dei nostri linguaggi e delle nostre idee.
Il suo contributo creativo ed estetico risiede nella sua serenità, nella sua abilità di conversare senza difficoltà in altre lingue, aprendo le porte alla leggendaria accoglienza del Flamenco. Utilizzando i codici di base del linguaggio del Flamenco e grazie alle sue ricerche interiori ed esteriori, Pagés è ormai una pioniera nella comprensione del Flamenco come arte in evoluzione, attuale e viva. Le sue coreografie hanno superato le differenze culturali, in quanto per Pagés il dialogo tra differenti linguaggi artistici non può che favorire la comprensione delle verità fondamentali che si ritrovano nell’arte e nella vita.”
Per maggiori informazioni: www.mariapages.com
Yo, Carmen
Compagnia di María Pagés al Cinema Teatro di Chiasso
Domenica 14 aprile 2019, ore 20:30
drammaturgia
El Arbi El Harti
musica
G. Bizet, S. Yradier, R. Levaniegos, S. Menem, D. Moñiz, M. Pagés
testi
M. Zambrano, W. Benmoussa, A. Yosano, M. Yourcenar, M. Atwood, B. Reyes, El Arbi El Harti, M. Pagés
danzatori
María Pagés, Eva Varela, Virginia Muñoz, Marta Gálvez, Nuria Martínez, Julia Gimeno, María Vega
voce
Ana Ramón, Sara Corea
chitarra flamenca
Rubén Levaniegos, José Carrillo “Fyty” Chema Uriarte
violino
David Moñiz