Al via domani la seconda edizione di Novara Dancexperience: quattro giorni con grandi nomi della danza tra master class, concorso e spettacoli.
NOVARA DANCEXPERIENCE 2019 • “Vorrei, come accade all’estero, che le istituzioni italiane si accorgessero della bellezza della danza, valorizzandola e rispettandola. Il Comune di Novara ha raccolto questa sfida abbracciando questo progetto”. Queste le parole di Francesco Borelli, direttore artistico di Novara Dancexperience che, dopo il successo dello scorso anno, si trasforma in un Festival che ha come finalità la valorizzazione della Danza in Italia.
Quattro giorni intensi in cui il Teatro Coccia di Novara ospiterà un programma ricco ed articolato. Si parte con il Concorso che il 12 e 13 giugno premierà i migliori talenti selezionati da due giurie di grande prestigio presiedute da Anna Maria Prina, già direttrice della Scuola italiana di ballo del Teatro alla Scala per 32 anni. Tra i giurati: Gheorghe Iancu, Paola Cantalupo (Centre International de Danse Rosella Hightower a Cannes), Laura Comi (Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma), Agnese Omodei Salè (Balletto di Milano), Fredy Franzutti (Balletto del Sud), Marco Batti (Balletto di Siena), Pompea Santoro (Eko Dance Project), Mauro Astolfi (Spellbound Contemporary Ballet), Michele Merola (MM Dance Company), Franco Miseria, Roberta Fontana, Thomas Noone, Luciano Cannito, Shirley Essebom. Tanti i premi e le oppurtunità: dalle numerose borse di studio ai tirocini lavorativi con le Compagnie rappresentate al concorso dai rispettivi direttori.
Sono previste masterclass con la Sig.ra Prina, Kledi, Mauro Astolfi e con la Sig.ra Paola Cantalupo, nonchè due serate di spettacolo. Giovedì 13 alle 21 Montaggio Parallelo Danz Company presenterà La voce del silenzio di Annarita Larghi, colonna sonora di Paolo Limiti. Sabato 15 giugno i riflettori si punteranno sul prestigioso Gran Gala della Danza per il quale è atteso un parterre di stelle della danza di prima grandezza. Sul palcoscenico si alterneranno i vincitori del Concorso e grandi artisti tra cui Claudio Coviello e Virna Toppi dal Teatro alla Scala, Anbeta Toromani e Alessandro Macario nonché l’attesissima Luciana Savignano che danzerà in anteprima una nuovissima versione di Bolero. In sala tra le tante personalità Bruno Vescovo (già primo ballerino del Teatro alla Scala), Kristian Cellini (danzatore e coreografo internazionale), Gisella Zilembo (event manager del Premio Maria Antonietta Berlusconi – MAB) e Antonio Desiderio (manager internazionale). Nel corso della serata saranno assegnati i premi alla carriera a Carla Fracci, Anna Maria Prina e Lorella Cuccarini.
Ma non è tutto perchè Novara Dancexperience è anche impegno sociale. L’intera manifestazione è infatti a favore della LILT NOVARA ONLUS, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, di cui è presidente la Dottoressa Giuseppina Gambaro, a sostegno del progetto della BREAST UNIT per la ricerca della cura al tumore alla mammella.
Tutte le informazioni su www.dancexperience.it
Biglietti on line: www.fondazioneteatrococcia.it