Tra meno di due settimane andrà in scena La Bella Addormentata al Teatro alla Scala: ecco tutti gli artisti che comporrano i cast dello spettacolo! I biglietti sono in vendita nella nostra app TuttoDanza.
Torna La Bella Addormenta al Teatro alla Scala, a dodici anni dalle precedenti recite, dal 26 giugno al 9 luglio. Uno dei capolavori di Rudolf Nureyev che alla Scala è strettamente legato: tra le letture dei classici di Nureyev che l’ente meneghino ha in repertorio, fu proprio La Bella Addormentata nel Bosco a vedere su questo palcoscenico la sua prima assoluta, nel 1966. Nello sfarzoso décor e con i preziosi costumi del premio Oscar Franca Squarciapino, firmati per la Scala nel 1993, insieme ai primi ballerini e ai solisti del Teatro alla Scala, le recite della Bella saranno l’occasione per ammirare in scena in un ruolo mai presentato alla Scala prima d’ora Polina Semionova nelle recite del 26 e 29 giugno e per ritrovare, il 5 e 9 luglio, nel ruolo di Aurora, la nostra étoile Svetlana Zakharova.
Ne La Bella Addormentata al Teatro alla Scala, accanto a queste stelle il pubblico potrà ammirare gli artisti scaligeri protagonisti delle recenti produzioni e creazioni, per la prima volta nei ruoli principali del balletto di Nureyev. Sarà affidato a Timofej Andrijashenko il ruolo del Principe Désiré accanto a Polina Semionova (26 e 29 giugno) e accanto a Svetlana Zakharova (5 e 9 luglio). Le recite del 27 giugno e del 2 luglio vedranno il debutto di Nicoletta Manni e Claudio Coviello, per la prima volta nei ruoli protagonisti di questa produzione, cosi come Martina Arduino e Nicola Del Freo in scena nella recita del 3 luglio.
Accanto a Aurora e Désiré, molti sono i personaggi e i ruoli da menzionare. Fra tutti la fata cattiva Carabosse (che sarà interpretata da Beatrice Carbone in alternanza con Marta Romagna), la Fata principale (Nicoletta Manni in alternanza con Virna Toppi), L’Uccello Blu e la Principessa Fiorina (Claudio Coviello con Vittoria Valerio, poi Antonino Sutera con Agnese Di Clemente e Federico Fresi con Camilla Cerulli) e gli interpreti del Passo a cinque: Virna Toppi e Nicola Del Freo (in alternanza con Martina Arduino e Marco Agostino e con Maria Celeste Losa e Mattia Semperboni), Alessandra Vassallo, Gaia Andreanò, Caterina Bianchi in alternanza con Chiara Fiandra, Alessia Auriemma, Greta Giacon.
Re e regine, principi e principesse, fate buone e cattive, e alla festa di nozze i protagonisti delle fiabe di Perrault, come il Gatto con gli Stivali. Personaggi da favola, ma soprattutto interpreti di disegni coreografici che esaltano la danza e il virtuosismo tecnico attraverso le molteplici variazioni, i momenti di ensemble del cerimoniale di corte, il divertissement, i passi a due: perché La Bella è soprattutto l’apoteosi della danza classica.
I biglietti per La Bella Addormentata al Teatro alla Scala sono in vendita nella nostra app TuttoDanza all’interno della sezione “Spettacoli”: disponibile gratuitamente per iOS e Android, è uno strumento certamente utile per acquistare tickets online direttamente dal proprio smartphone o tablet.