Balletto di Milano, tutti gli appuntamenti dell’estate 2019

da tuttoDanza
0 commento

Liguria, Sicilia, Verona e soprattutto Milano: dal debutto di una nuova produzione alla partecipazione staordinaria nelle opere liriche, ecco tutti gli appuntamenti dell’estate 2019 con il Balletto di Milano.

Il Balletto di Milano presenta i suoi appuntamenti estivi sulla scia dei tanti successi che hanno costellato la stagione invernale. Tra numerosi sold out, entusiasmo ed ovazioni nelle tante tappe del lungo tour che ha toccato teatri di grande rilevanza come il Comunale di Bologna, Le Muse di Ancona, il Politeama di Lecce e quello di Catanzaro solo per citarne alcuni, oltre a Svizzera, Francia, Estonia, Finlandia e Russia, per chiudersi con una memorabile serata al Teatro degli Arcimboldi con Le mille e una notte di Shéhérazade lo scorso 9 maggio.

 

 

romeo-e-giulietta-balletto-di-milano

Romeo e Giulietta. © Ph. Moro & Dessì.

A Romeo e Giulietta è affidata l’inaugurazione il 13 luglio del nuovo Arenzano Opera & Ballet Festival che si terrà nel meraviglioso Parco di Villa Figoli. Si tratta di un progetto internazionale che, partito da Locarno, nel 2019 è stato esteso a Ginevra, Asti, Milano fino alla cittadina ligure. Qui, oltre al celebre balletto dedicato alla piu grande storia d’amore di tutti i tempi, completano il programma l’opera lirica La Traviata (27/7) – con la partecipazione straordinaria della stessa compagnia – e La vie en rose…Boléro (3/8), considerato un “balletto simbolo” dell’ensemble milanese poichè dal 2010, anno della creazione, non ha mai smesso di incantare platee internazionali. Da segnalare che il progetto Opera & Ballet sarà anche al Teatro degli Arcimboldi di Milano dove debutteranno le opere Madama Butterly e La Traviata, rispettivamente il 10 e il 24 luglio.

In Liguria la Compagnia sarà in scena anche a Rapallo per il Festival Internazionale del Balletto con Romeo e Giulietta (21/7) e al Teatro Ariston di Sanremo con La vie en Rose…Bolero il 1° agosto.

Prestigiosa anche la location a Milano per l’Estate Sforzesca, festival a cura del Comune di Milano ospitato nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. Dopo il sold out della scorsa stagione che non aveva dato modo a molti di poter assistere allo spettacolo, a grande richiesta torna anche qui Romeo e Giulietta il 28 luglio. Il 6 agosto debutterà Verdi in Danza e I Vespri Siciliani, una nuova produzione che rende omaggio alla perfezione musicale del compositore italiano per eccellenza: Giuseppe Verdi. Pagine sublimi, il cui ascolto è già fonte di piacere per l’anima, unite alla bellezza della danza diventano un emozionante balletto: si va dai celeberrimi brani estratti da Aida, Macbeth, Otello e La Traviata all’intensità travolgente dei preludi da Attila e da I Masnadieri, al tripudio finale di colori delle Quattro stagioni, splendido ballabile da I Vespri Siciliani.

Lo spettacolo è poi atteso a Taormina, nello spettacolare Teatro Greco, l’11 agosto mentre sono significativi anche i debutti a Zafferana Etnea (8/8) e Tindari (10/8) con La vie en rose…Bolero. Con la stessa produzione si chiuderà il tour estivo al Maravilia Festival di Tarmassia – Isola della Scala (VR).

 

Qualche anticipazione sulla prossima stagione

Tra le prime anticipazione sul calendario 2019/20 spiccano la ripresa de Lo Schiaccianoci che al Teatro degli Arcimboldi sarà con la musica dal vivo eseguita dall’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal M° Gianmario Cavallaro, la ripresa di Cenerentola in scena al Teatro Comunale di Bologna con l’orchestra dell’ente emiliano ed ancora tanti tour internazionali. Il cartellone completo è in continuo aggiornamento sul sito della compagnia.

www.ballettodimilano.com

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi