Al via oggi il Maravilia Festival 2019 nella magnifica Villa Guarienti Baja di Tarmassia, in provincia di Verona. Quest’anno il Festival è dedicato alla danza sono numerosi gli eventi proposti dal 4 al 9 settembre 2019!
MARAVILIA FESTIVAL 2019 • Simona Atzori, Kledi Kadiu, Claudio Coviello, Carla Fracci e il Balletto di Milano sono solo alcuni degli straordinari protagonisti della IV edizione del Maravilia Festival, realizzato nell’ambito de “La Sagra de L’Anara Pitanara”. È Tersicore infatti la musa ispiratrice di questa nuova stagione di uno dei più importanti festival veronesi di performing art, in scena dal 4 al 9 settembre a Villa Guarienti Baja di Tarmassia.
Dal boogie woogie, al tip tap, dalle compagnie internazionali alle più grandi étoile della danza classica, dal musical alla contemporanea, il Maravilia Festival “di danza s’incanta”, proporrà ogni sera spettacoli, incontri, presentazioni e artisti assolutamente straordinari. In tutto, sei serate di grandissima danza con alcune delle migliori compagnie del momento.
“Il Maravilia Festival – ha detto la presidente Elena Meneghelli – nasce nell’ambito della sagra de ‘L’Anara Pitanara’ perché, con un po’ di follia, abbiamo creduto in un grande progetto culturale in cui si potessero condividere insieme arte, ambizioni, creatività e talenti. Ne è nato uno straordinario contenitore, qualcosa di veramente speciale e unico. Tutto questo è frutto del lavoro di un’intera comunità perché, è importante ricordarlo, la sagra è realizzata grazie alla passione di oltre cento volontari che, ogni sera, saranno impegnati per offrire il meglio del nostro territorio dal punto di vista gastronomico e culturale”.
“Abbiamo deciso di dedicare il Maravilia Festival 2019 – ha spiegato il direttore artistico Marco Biasetti – alla danza come summa delle arti. Nella danza, infatti, ci sono musica, teatro, acrobazia, energia, interpretazione. Per esprimere al meglio quest’arte incredibile, abbiamo deciso di scegliere un percorso che valorizzasse i differenti aspetti del ballo in una rassegna che sia in grado di esprimere, al meglio, l’incanto delle sue espressioni. Ne è nato un Festival bello, coinvolgente, emozionante e unico. Perché ricordiamo che lo spettacolo del Balletto di Milano è in esclusiva per il Veneto al Maravilia Festival 2019”.
MARAVILIA FESTIVAL 2019: il programma completo
La rassegna prenderà il via questa sera, mercoledì 4 settembre, alle 20, con il concorso “La Sfoglia d’Oro”. Durante la serata si esibiranno, tra gli altri, Oliviero Bifulco di Amici e si alterneranno sul palco ballerini di boogie woogie, capoeira, tip tap e break dance.
Giovedì 5 settembre, alle 21, sarà il giorno di “Danza in Villa” con le migliori scuole di Verona e alla presenza di Kledi Kadiu, il famosissimo ballerino che, dopo la sua esperienza televisiva ad Amici, dirige una nota scuola di danza a Roma e tiene stage in tutta Italia.
Venerdì 6 settembre, alle 20.30, doppio appuntamento con la danza.
Prima, Carla Fracci presenterà il suo libro “Passo dopo Passo”. A seguire gli spettatori potranno assistere a uno straordinario Gala con protagonisti Claudio Coviello primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano, Vittoria Valerio solista del Teatro alla Scala di Milano e Denise Gazzo del corpo di Ballo della Scala; Alessandro Vinci e Elisabeth Vincenti, ballerini del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma; Luca Condello e Elisa Cipriani ballerini dell’Arena di Verona.
Sabato 7 settembre, alle 21, il protagonista del Festival sarà il grande musical. Ad esibirsi nello spettacolo “Le voci del Musical” Fabrizio Voghera, interprete per otto anni in Notre Dame de Paris, con la partecipazione della compagnia di danza Jazz Ballet di Adriana Cava. Accompagneranno Voghera sul palco, due voci uniche dello spettacolo come Ilaria de Angelis e Francesco Antimiani.
Domenica 8 settembre, alle 21, danzerà sul palco di Villa Guarienti Baja Simona Atzori nello spettacolo Disegnati così: un inno alla vita, alla bellezza e all’arte che la celebre ballerina condividerà con i danzatori Marco Messina, Salvatore Perdichizzi, Beatrice Mazzola e Mariacristina Paolini.
Lunedì 9 settembre, alle 20.45, straordinaria chiusura del Maravilia Festival 2019 con il Balletto di Milano in La vie en rose…Bolero. Lo spettacolo è tra le coreografie simbolo della compagnia e uno dei titoli di punta che ha registrato incredibili sold out. È un’occasione unica per assistere allo spettacolo visto che, quella del Maravilia Festival, è l’unica data della tournée del Balletto di Milano in Veneto di tutto il 2019.
Per quanto riguarda “La vie en rose”, si tratta di un lavoro ironico e nostalgico, gioioso, emozionante, sulle più belle canzoni francesi che è valso ad Adriana Mortelliti il Premio Rieti Danza, come miglior coreografa.
Nel secondo atto, il celebre Boléro di Maurice Ravel sarà eseguito nell’esclusiva versione del Balletto di Milano: non solo gioco di seduzione, ma l’eterna storia di una nascita, di un’attrazione inevitabile verso un essere simile, di un moltiplicarsi di incontri.
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sul sito www.ballettodimilano.com.
Per informazioni e prenotazioni, i recapiti sono i seguenti:
biglietteria@ballettodimilano.com
Tel. 347 877 93 84