È Marco Masciari il vincitore del Prix de Lausanne 2020, prestigiosissimo premio giunto alla 48esima edizione.
Per lavori di ristrutturazione del Théâtre de Beaulieu, quest’anno il Prix De Lausanne si è svolto a Montreux e a presiedere la giuria è stato il direttore del corpo di Ballo del Teatro alla Scala Frédéric Olivieri, vincitore egli stesso del prestigioso premio svizzero nel 1977.
Ad aggiudicarsi il 1° posto è stato il diciassettenne Marco Masciari al quale è stato consegnato anche il premio per la danza contemporanea, il Minerva Kunststiftung. Per il classico il giovane Catanzarese ha portato in scena la variazione del principe Desiré dal III atto de La Bella Addormentata. Mentre per la tecnica contemporanea ha danzato una variazione da Chroma, di Wayne McGregor.
In tutto i partecipanti alla finale sono stati 77, provenienti da ben 25 nazionalità diverse e ad aggiudicarsi i vari premi e le varie borse di studio per le migliori scuole sono stati in ordine:
406 – Marco MASCIARI – Italy
102 – Ava ARBUCKLE – United States
407 – João Vitor SANTANA – Brazil
307 – Lin ZHANG – China
112 – Chaeyon KANG – South Korea
421 – Matei HOLELEU – Romania
203 – Vitor Augusto VAZ – Brazil
312 – Yuyan WANG – China
Grazie alle loro borse di studio, questi promettenti ballerini avranno l’opportunità di entrare in una delle prestigiose scuole e compagnie partner del Prix de Lausanne!
Per maggiori informazioni: www.prixdelausanne.org