Dallo scorso 23 marzo fino al 21 aprile è possibile vedere le produzione del Teatro alla Scala su Rai5 e RaiPlay: si potrà vedere almeno uno spettacolo al giorno direttamente da casa. Questa sera primo balletto con Sogno di una notte di mezza estate!
Il Teatro alla Scala su Rai5 e RaiPlay • Lunedì è andato in onda il primo appuntamento con Il Teatro alla Scala che in questo periodo difficile e surreale vuole rimanere accanto al proprio pubblico, regalando bei momenti attraverso la propria arte. Riunendo le forze con la Rai, l’ente meneghino ci offrirà vari appuntamenti che varieranno tra opere e balletti.
Lo comunica attraverso il sito della Scala il Sovrintendente Dominique Meyer:
“Il Teatro alla Scala e la Rai rinnovano la loro collaborazione per offrire agli appassionati di grande musica almeno uno spettacolo al giorno per le prossime settimane. Per il Direttore Musicale Riccardo Chailly, per i componenti dell’Orchestra, del Coro e del Corpo di Ballo, per tutti i lavoratori del Teatro è essenziale, nel momento in cui la Scala come tutti i teatri è costretta a sospendere la programmazione a causa dell’emergenza sanitaria, mantenere il legame con il suo pubblico, con tutti coloro che regolarmente ascoltavano, si emozionavano, discutevano formando insieme a noi una grande comunità fondata sulla nostra tradizione artistica, sulla musica e sulle idee.
Ora questo accordo con la Rai permetterà a tutti di vedere alcune delle serate scaligere più memorabili degli ultimi anni in televisione o sul web. Potrete vedere o rivedere i direttori e i cantanti più amati insieme all’orchestra, al coro e al corpo di ballo, le prime degli anni scorsi, spettacoli ormai storici e produzioni recenti, nell’attesa di poterci ritrovare nel nostro Teatro.
Restiamo insieme, anche distanti.”
Gli appuntamenti per quanto riguarda il balletto partiranno oggi. Ecco il calendario completo:
- GIOVEDÌ 26 MARZO Rai5 ore 18:00 – Sogno di una notte di mezza estate
Musiche Felix Mendelssohn-Bartholdy
Coreografia George Balanchine © The George Balanchine Trust
Scene e costumi Luisa Spinatelli
direttore Nir Kabaretti
Étoiles Alessandra Ferri, Roberto Bolle, Massimo Murru.
Con la partecipazione degli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Teatro alla Scala, 2007
- VENERDÌ 27 MARZO RaiPlay – La Bella Addormentata nel Bosco
Musiche Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Coreografia e regia Rudolf Nureyev
Scene e costumi Franca Squarciapino
Luci Marco Filibeck,
Direttore Felix Korobov
Artista ospite Polina Semionova con Timofej Andrijashenko.
Teatro alla Scala 2019
- GIOVEDÌ 2 APRILE Rai 5 ore 18:00 – La Bayadère
Musiche Ludwig Minkus
Coreografia di Natalia Makarova da Marius Petipa
Scene Pier Luigi Samaritani
Costumi Yolanda Sonnabend
Direttore David Coleman
Étoiles Svetlana Zakharova, Roberto Bolle.
Teatro alla Scala, 2006
- VENERDÌ 3 APRILE RaiPlay – Don Chisciotte
Musiche Ludwig Minkus
Coreografia Rudolf Nureyev
Scene di Raffaele Del Savio
Costumi di Anna Anni
Direttore Alexander Titov
Artisti ospiti Natalia Osipova, Leonid Sarafanov.
Con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala.
Teatro alla Scala, 2014
- VENERDÌ 17 APRILE RaiPlay – Mediterranea
Musiche Wolfgang Amadeus Mozart, Gyorgy Ligeti, Giovanni P. da Palestrina, e musiche dalle culture del Mediterraneo
Coreografia di Mauro Bigonzetti
Scene e costumi Roberto Tirelli
Étoile Massimo Murru
Teatro degli Arcimboldi, 2008
- MARTEDÌ 21 APRILE RaiPlay – Le Corsaire
Musiche Adolphe Adam, Cesare Pugni, Léo Delibes, Riccardo Drigo, Peter von Oldenburg
Coreografia di Anna-Marie Holmes da Marius Petipa e Konstantin Sergeyev
Scene e costumi di Luisa Spinatelli
Direttore Patrick Fournillier
Con Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko, Martina Arduino, Marco Agostino, Antonino Sutera, Mattia Semperboni e Antonella Albano.
Con la partecipazione degli allievi della scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Teatro alla Scala 2018