Orfeo e Euridice di Pina Bausch • Per il nostro consueto appuntamento con #TuttoDanzaOgniGiorno abbiamo scelto uno dei lavori “giovani” di una delle artiste più celebri degli ultimi decenni: Orfeo e Euridice di Pina Bausch.
La Bausch trasforma il mito in un’esperienza danzata sulle musiche di Gluck. L’impianto coreografico che si basa spesso sulla presenza del “coro”, rifacendosi alla tradizione dell’antico teatro greco. Questa produzione fu concepita nel 1975: un lavoro di grande emotività e interpretazione che, diversi anni dopo, fu affidato al Balletto dell’Opéra de Paris, di cui abbiamo scelto il video qui sotto.
Qui di seguito, nel caso ve li foste persi, ecco l’elenco degli spettacolo sin qui proposti:
- Il Lago dei Cigni con Svetlana Zakharova e Roberto Bolle nei ruoli principali.
- Giselle di Yuri Grigorovich per il Bolshoi Ballet di Mosca.
- La Bella Addormentata con Diana Vishneva e Roberto Bolle.
- Raymonda con Olesya Novikova e Friedemann Vogel.
- Don Quixote con Natalia Osipova e Ivan Vasiliev
- Il Lago dei Cigni del Royal Ballet (2018) con Marianela Nuñez e Vadim Muntagirov
- La Bayadère con Svetlana Zakharova e Roberto Bolle nei ruoli principali.
- Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, con Misty Copeland e Roberto Bolle.
- Carmen di Alberto Alonso.
- Lo Schiaccianoci con Rudolf Nureyev e Merle Park.
- Nijinsky di John Neumeier.
- Le Jeune Homme et la Mort con Rudolf Nureyev e Zizi Jeanmarie.
- Romeo e Giulietta con Alessandra Ferri e Angel Corella
- Jewels di George Balanchine
- Giselle di Mats Ek
- Coppélia alla Sydney Opera House
- L’Histoire de Manon con Aurélie Dupont e Roberto Bolle
- Schiaccianoci! di Matthew Bourne
- Giselle di Akram Khan
- La Dame aux Camélias con Svetlana Zakharova
Non ci resta che augurarvi buona visione e…appuntamento a domani!
Aiutateci condividendo questi nostri articoli e insieme a noi diffondete, in questo periodo così difficile per tutti gli artisti e i teatri, la danza e il balletto!
#TuttoDanzaOgniGiorno
Orfeo e Euridice di Pina Bausch – Opéra de Paris, 2008
Musica: Christoph Willibald Gluck
Coreografia e messa in scena: Pina Bausch
Scenografia, costumi e luci: Rolf Borzik
Étoiles, Primi Ballerini e Corpo di Ballo del Balletto dell’Opéra de Paris