Christiana Stefanou nuova direttrice dell’Accademia di Balletto dell’Opera di Vienna

da tuttoDanza
0 commento
Christiana Stefanou

Nuovo progetto “sicurezza” per rilanciare l’Accademia di balletto dell’Opera di Vienna.

Christiana Stefanou, direttrice di balletto di fama internazionale, arriva da Atene ed ha lavorato a lungo come ballerina al Bavarian State Ballet e dopo la sua carriera attiva ha lavorato come direttore di balletto della compagnia dell’Opera Nazionale Greca. Come maître e insegnante di danza, è stata ospite di rinomate istituzioni come le Ballet du Rhein o il Boston Ballet. Attualmente sta lavorando alla sua tesi di laurea “Pedagogia della danza e direzione del balletto” presso l’Università di Plovdiv in Bulgaria.

A partire dal 1 agosto 2020 Christiana Stefanou assumerà dunque la direzione dell’Accademia di danza dell’Opera di Vienna. La decisione fa parte di un piano generale quinquennale, annunciato lunedì 29 giugno dal direttore dell’Opera Bogdan Roscic e dal direttore del ballo Martin Schläpfer. I punti chiave del piano generale comprendono una comunicazione trasparente e rispettosa, l’espansione delle cure mediche e psicologiche e l’impegno di un funzionario indipendente per la protezione dei minori. Si vuole anche investire nella digitalizzazione e in locali come le sale da ballo. Prerogativa dunque di questo progetto è far lavorare tutti gli allievi in un ambiente sicuro, creativo e altamente professionale.

I gestori dell’infrastruttura stimano un costo di 882.000 €, che verrà ripartito anch’esso su cinque anni. Tuttavia, l’aumento dei costi per il personale educativo, medico e terapeutico è stimato a 862.000 EUR. “Ci saranno ulteriori colloqui tra i responsabili dell’attuazione e dei finanziamenti a partire dalla stagione 2020/21“, afferma un comunicato stampa.

Il benessere dei bambini, la salute del ballerino e la migliore preparazione possibile per affrontare al meglio la professione di ballerino professionista a livello internazionale, sono stati e sono al centro delle nostre considerazioni“, ha affermato Schläpfers, che ha anche ringraziato gli esperti che hanno contribuito allo sviluppo di questo concetto.

Un progetto di rilancio che ha deciso di puntare tutto sulla sicurezza dei giovani e li aiuterà ad affrontare al meglio il percorso di formazione professionale.

www.wiener-staatsoper.at/en/staatsoper/young-staatsoper/ballet-academy/

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.