Dopo un periodo molto difficile finalmente si potrà ritornare a danzare: il 3, 4 e 5 settembre 2020 ritorna il Dancing Time, Stage e Concorso internazionale di danza, tra i primi dopo il COVID a riaprire la partecipazione ai gruppi.
Un cast insegnanti d’eccezione interamente italiano, proveniente dalle principali accademie del nostro Paese, presente sia per le lezioni che per il concorso: Loreta Alexandrescu (Accademia Teatro alla Scala), Alessandro Rende (Teatro dell’Opera di Roma), Clarissa Mucci (Accademia Nazionale di Danza, Roma), Soimita Lupu (Scuola di Danza Teatro San Carlo, Napoli), Damiano Artale (Aterballetto, Reggio Emilia), Antonio De Rosa e Mattia Russo (Direttori compagnia contemporanea KOR’SIA, Madrid).
Per garantire la massima sicurezza, l’accesso ai corsi sarà consentito ad un numero limitato di partecipanti. L’ evento, per garantire un corretto svolgimento, è rivolto esclusivamente ai vincitori di borsa di studio. Chi fosse interessato a ricevere una borsa di studio può scrivere a: stagedanza@gmail.com
La location in cui avrà luogo l’evento è l’Isola di Albarella, situata nello splendido contesto della Laguna a sud di Venezia. Il contatto con la natura, il mare, la musica, la danza, lo sport, sono gli elementi essenziali che si vivono soggiornando sull’isola di Albarella.
BEYONDANCE riserva uno speciale trattamento di convenzione con l’Isola per l’alloggio dei partecipanti allo stage e dei lori familiari e accompagnatori.
Un grande opportunità di studio di confronto oltre che un’importante occasione per poter vincere una delle prestigiose borse di studio in palio.
Per maggiori informazioni e il regolamento di Dancing Time 2020 scrivere a: stagedanza@gmail.com
ARTICOLO SPONSORIZZATO: per informazioni, scrivici a info@tuttodanzaweb.it