Clotilde Vayer è la nuova direttrice del ballo al San Carlo

da tuttoDanza
0 commento
Clotilde Vayer

La Fondazione del Teatro di San Carlo di Napoli ha nominato Clotilde Vayer nuova direttrice del ballo.

Clotilde Vayer
Clotilde Vayer ne “La morte del Cigno”. © Photo M. Lidvac.

Clotilde Vayer, esattamente il 29 ottobre, ha ricevuto dalla Fondazione del Teatro di San Carlo di Napoli la nomina a nuova direttrice del ballo e prenderà il posto di Giuseppe Picone a partire da Aprile 2021.

Già maître de ballet e assistente alla direzione del corpo di ballo dell’Opéra di Parigi, prima sotto la direzione di Millepied e successivamente con Aurélie Dupont, Clotilde Vayer ha iniziato i suoi studi all’età di 7 anni e si é forma presso la scuola di ballo dell’Opéra di Parigi. A soli 15 anni entra a far parte  del corpo di ballo dello stesso teatro ottenendo un permesso speciale dal Ministero della Cultura. Ha vinto il il primo premio al concorso di Varna nel 1977 e nel 1986 viene nominata prima ballerina sempre all’Opéra di Parigi, dove lavora a stretto contatto, tra i tanti, anche con Rudolf Nureyev che la vuole tra i membri esclusivi di “Nureyev and friends”. In qualità di maître ha rimontato molti dei grandi balletti ed ha collaborato con una vasta lista di importanti coreografi contemporanei per prime mondiali.

Sostituirà Giuseppe Picone dal prossimo 1 aprile 2021

Vayer riceve dunque il testimone da Giuseppe Picone che concluderà ufficialmente il suo incarico il 31 marzo 2021, egli stesso ha dichiarato:

“La mia meravigliosa esperienza in qualità di Direttore del Corpo di Ballo terminerà il 31 Marzo 2021, ho imparato tanto da questo percorso e le responsabilità prese durante i 5 anni alla guida del settore ballo mi hanno fatto maturare sotto il profilo umano e artistico. Insieme ai tersicorei e a tutte le maestranze, che ringrazio immensamente, siamo stati in grado di portare in alto il livello della compagnia con enormi soddisfazioni. Sono grato al nostro strepitoso Teatro San Carlo che mi ha dato tanto sia da allievo della Scuola di Ballo, poi Etoilè Ospite e successivamente Coreografo e Direttore”.

Non mancano le parole di ringraziamento da parte del Sovrintendente Stéphane Lissner:

“Voglio rivolgere un particolare ringraziamento a Giuseppe Picone per il lavoro che ha svolto con impegno in questi anni valorizzando le capacità professionali di tutti i nostri ballerini. A lui vanno i più sentiti auguri perché continui a collaborare con le maggiori istituzioni culturali italiane e internazionali”.

Dunque sarà un altro nome francese a ricoprire uno dei ruoli più importanti nel nostro panorama teatrale e “ballettistico”: dopo Manuel Legris in Scala, Lissner Sovrintendente del Teatro San Carlo, ora anche Vayer al fianco dello stesso Lissner. Peccato che ci si ricordi sempre meno che ci sono moltissimi professionisti italiani con oggettive e riconosciute capacità, che difficilmente trovano l’opportunità di lavorare negli enti italiani.

Detto ciò, non possiamo che augurare il meglio a Clotilde Vayer per la nuova nomina.

teatrosancarlo.it

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi