Valentino Zucchetti debutta alla Royal come coreografo

da Alessia Campidori
0 commento
Valentino Zucchetti

Valentino Zucchetti al suo debutto come coreografo per la Royal Opera House

Fortunatamente, in questo periodo nero, le buone notizie non mancano! Infatti questa sera debutta Valentino Zucchetti come coreografo alla Royal Opera House.

Una fantastica iniziativa quella della Royal Opera House che ha deciso, durante questo periodo di stop, di trasmettere sulla piattaforma online molti spettacoli che andranno inscena dal vivo proprio all’interno del teatro. Questa questa sera alle ore 19.30 (fuso orario di Londra) è prevista la prima messa in scena mondiale di Scherzo, un gioioso nuovo lavoro creato appunto da Valentino Zucchetti per i giovani membri della compagnia. Per il giovane coreografo questo è il primo lavoro per il palco principale, ma qualche assaggio è stato visto in prova durante la giornata mondiale del balletto nelle scorse settimane.

Valentino Zucchetti è un ottimo ballerino italiano che da molti anni ormai fa parte dell’ensemble inglese e questa volta ci darà modo di ammirare anche le sue qualità di coreografo.

Valentino Zucchetti. © Photo Andre Uspenski

Nel programma della serata saranno presenti anche celebri pas de deux dal repertorio, tra cui: Swan Lake con Francesca Hayward e Cesar Corrales, Rhapsody di Frederik Ashton con Akane Takada e Alexander Campbell, Manon con Laura Morera e Federico Bonelli, Tchaikovsky Pas de Deux di George Balanchine con il debutto alla Royal Opera House di Marcelino Sambé e Anna Rose O’Sullivan e Le Corsaire con Marianela Nuñez e Vadim Muntagirov

Il programma include anche Natalia Osipova nell’assolo de La Morte del Cigno di Mikhail Fokine. La serata si chiude con un’esibizione completa del balletto di Christopher Wheeldon Within the Golden Hour con Sarah Lamb, Ryoichi Hirano, Fumi Kaneko, Reece Clarke, Anna Rose O’Sullivan e James Hay e con gli artisti del Royal Ballet, sulle musiche del Maestro Ezio Bosso recentemente scomparso.

La prossima premiére sarà Enigma Variations di Frederick Ashton, in streaming venerdì 4 dicembre alle 19:00 (orario londinese). Il balletto tipicamente britannico di Ashton è stato creato nel 1968 ed è stato rappresentato l’ultima volta al Covent Garden nel 2019. L’allestimento che riprende l’originale di Julia Trevelyan Oman e l’omonima colonna sonora di Edward Elgar rendono un ritratto suggestivo e duraturo del compositore e dei suoi compagni. Questo streaming dalla registrazione del 2019 presenta le esibizioni dei Principals del Royal Ballet Laura Morera, Francesca Hayward e Matthew Ball insieme al Principal Character Artist Christopher Saunders nei panni di Edward Elgar.

Non solo balletto: in programma anche opere liriche

Oltre al balletto, la Royal Opera House offre anche degli imperdibili appuntamenti con l’opera lirica. Venerdì 20 novembre alle ore 19.30 (GMT) andrà in scena Ariodante, titolo che manca dal palcoscenico del Convent Garden dal lontano 1735.

Tra gli interpreti troviamo il mezzosoprano Paula Murrihy che si esibirà nel title-role e al suo fianco il soprano Chen Reiss interpreterà Ginevra. Tra gli altri, il basso-baritono Gerald Finley sarà il re di Scozia, Dalinda sarà rappresentata dal soprano Sophie Bevan e il tenore Ed Lyon impersonificherà Lurcanio.

Il secondo appuntamento con la lirica è previsto per venerdì 27 novembre con Don Giovanni, produzione 2019 della Royal Opera House dell’abbagliante tragicommedia di Mozart e diretta Hartmut Haenchen. Sul palcoscenico, un cast assolutamente di grande spicco: Erwin Schrott, Roberto Tagliavini, Malin Byström, Daniel Behle, Myrtò Papatanasiu, Louise Alder e Leon Košavić.

Ottima iniziativa quella della Royal che offre al pubblico una possibilità per evadere da questo momento difficile per tutti, anche se per poco.

“Siamo lieti di continuare il nostro programma di attività in streaming durante questo periodo di stop. Qualunque siano le sfide che ci attendono, siamo determinati a mettere in mostra gli straordinari talenti della nostra comunità di artisti e artigiani, offrendo sollievo e gioia, sempre necessari al pubblico di tutto il paese. Attendiamo con impazienza il giorno in cui potremo dare il benvenuto al pubblico attraverso le nostre porte, ma nel frattempo voglio ringraziare tutti per il loro supporto e incoraggiamento “ 

Alex Beard, CEO Royal Opera House

Le anteprime della Royal Opera House dureranno per tutto il mese e avranno un prezzo a partire da £ 3,00. Ogni rappresentazione sarà disponibile per trenta giorni su stream.roh.org.uk.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi