Scena Unita è il nuovo fondo istituito per i lavoratori dello spettacolo e della musica. Fedez dichiara che sono già stati raccolti più di 2 milioni di euro.
Una bellissima iniziativa quella di istituire un fondo indipendente per i lavoratori dello spettacolo. Scena Unita è infatti un nuovo progetto in cui gli artisti e le personalità dello spettacolo italiano si sono uniti per un fondo a sostegno dei lavoratori e di nuove progettualità.
Da mesi il settore dello spettacolo, soprattutto dal vivo, è in ginocchio. Le conseguenze, soprattutto per lavoratori autonomi o con contratto a intermittenza, senza le giuste tutele, e piccole imprese con margini davvero irrisori, sono disastrose e potrebbero aggravarsi ulteriormente. Come già sappiamo il settore dello spettacolo è un sistema già in crisi e precario da molto tempo e questa emergenza sanitaria ha sancito un netto peggioramento della situazione, con il rischio che si possa arrivare al collasso da un momento all’altro, soprattutto per quelle realtà, individuali e non, già precarie che fino ad ora hanno investito tutte le proprie forze nella sopravvivenza e si trovano ora ad affrontare un secondo stop.
La risposta degli Artisti per supportare tutti i lavoratori dello spettacolo

Scena Unita – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo ha il patrocinio del MiBACT ed è la risposta del mondo degli artisti per supportare in modo diretto e concreto quei lavoratori senza i quali la loro arte non può prendere forma. Un fondo in cui il mondo degli artisti si è unito a quello degli enti privati per dare un contributo concreto alla filiera, cercando anche di guardare ad un possibile futuro. L’obbiettivo è quello di dare un concreto e immediato aiuto ai lavoratori del mondo dello spettacolo colpiti duramente ed impossibilitati ad operare, sostenendo nel contempo progettualità che determinino una ripartenza del settore.
Il fondo sarà gestito da CESVI, organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente, fondata a Bergamo nel 1985, in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub. Le linee guida utili al raggiungimento degli obiettivi del fondo saranno elaborate da comitati tecnico scientifici e pool di esperti.
Scena Unita: la raccolta fondi
Chiunque potrà donare attraverso la piattaforma di crowdfunding ForFunding.it messa a disposizione da Intesa Sanpaolo. L’ente bancario fin da subito ha creduto nella validità del progetto e ha fatto partire oggi la raccolta fondi con una propria generosa donazione.
Ad oggi hanno aderito Amazon Prime Video (che ha deciso di supportare la comunità creativa e i lavoratori del settore) e, oltre appunto ad Intesa Sanpaolo, anche Estetista Cinica, Fendi, Vertigo, Friends & Partners, Magellano Concerti, Vivo Concerti, Live Nation, Arcobaleno Tre Srl, Sony Music Entertainment Italy, Warner Music, Universal Music Italia, FIMI, Endemol Shine, Fremantle Italia, Layla Cosmetics, Trident, BPM Concerti, 42 Records, Bomba Dischi, Eclectic, DNA Concerti, Tanta Roba, Alchimia, SDL che costantemente collaborano con il mondo dello spettacolo per veicolare identità e valori. È importante che anche in questo caso il sodalizio persista.
Il progetto è stato presentato da Fedez sul palco di XFactor. Il cantante ha dichiarato che sono già stati raccolti oltre 2 milioni di euro fino ad ora e che tutti gli artisti che partecipano non prestano soltanto la loro immagine, ma donano attivamente (si parla già di una settantina di artisti).
Importante però è non fermarsi ora, ma continuare a far crescere questo fondo donando ancora! L’appello si rivolge ovviamente a tutti i privati che ne hanno la possibilità, ma soprattutto a quel tessuto industriale e d’impresa che spesso è partner di eventi, festival, concerti e creazione di contenuti audiovisivi.
NON ABBANDONIAMO I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO!