Fondo emergenza di 10 milioni di euro istituito per il sostegno alle scuole di danza: ecco tutti i dettagli.
È stato pubblicato il decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo n. 487 del 29 ottobre 2020, che stabilisce i criteri di ripartizione delle risorse a sostegno delle scuole di danza private, complessivamente pari a 10 milioni di euro, previste dal Fondo emergenza spettacolo dell’art. 89 del decreto-legge 18/2020, meglio noto come “cura Italia”. La procedura per accedervi sarà interamente gestita da SIAE, sulla base di un’apposita convenzione sottoscritta con MIBACT.
La partecipazione è ammessa alle scuole di danza private in possesso dei seguenti requisiti:
- avere sede legale in Italia;
- non essere soggetti giuridici configurati come associazioni sportive dilettantistiche o società sportive dilettantistiche;
- non essere soggetti giuridici facenti capo al CONI;
- aver svolto la propria ordinaria attività didattica per l’anno scolastico 2019/2020 ed avere ordinaria attività didattica in corso di regolare svolgimento alla data del 28 febbraio 2020;
- aver assolto, in favore di SIAE o di altro organismo di gestione collettiva, al pagamento dei diritti d’autore per l’utilizzo delle opere musicali in occasione di corsi di danza relativi all’anno 2019;
- essere in regola con i versamenti contributivi previdenziali, se dovuti;
- non aver riportato condanne definitive per violazione delle norme di protezione del diritto d’autore o dei diritti connessi;
- non essere già beneficiari di contributi FUS per progetti triennali 2018/2020.
La richiesta di contributo deve essere presentata entro il 07 dicembre 2020 a mezzo PEC e deve essere indirizzata a dm487.scuoledidanza@pec.siae.it. Ovviamente la domanda deve contenere tutta la documentazione obbligatoria e la modulistica (scaricabile qui), sottoscritta dal legale rappresentante della scuola di danza richiedente.