Manuel Legris direttore del corpo di ballo scaligero: è ufficiale!

da Alessia Campidori
0 commento
Manuel Legris

Il Teatro alla Scala dà ufficialmente il benvenuto a Manuel Legris che assume il suo incarico come Direttore del Corpo di ballo.

A partire da ieri, 1 Dicembre 2020, Manuel Legris è ufficialmente Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Nato a Parigi, ha studiato alla Scuola di Danza dell’Opéra ed è entrato nel Corpo di Ballo dello stesso ente nel 1980. Ha ricevuto la nomina di étoile nel 1986 da Rudolf Nureyev, direttore all’epoca al Palais Garnier. Molti coreografi hanno creato per lui ed ha interpretato tutti i grandi ruoli del repertorio classico e moderno.

È già stato direttore dello Staatsballett di Vienna e anche Direttore artistico della stessa accademia dal 2010 al 2020. In questi anni ha curato la ripresa di molti spettacoli di Nureyev, ma ha anche avuto modo di creare interi balletti da lui interamente firmati, quali Le Corsaire e Sylvia. Quest’ultima é stata una coproduzione proprio con il Teatro alla Scala ed è stata presentata al pubblico milanese a dicembre 2019, in occasione dell’inaugurazione della Stagione di Balletto.

Manuel Legris succede a Frédéric Olivieri, che ritornerà al suo incarico di Direttore della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. All’ormai ex Direttore va ovviamente la riconoscenza di tutto il Teatro, soprattutto per l’impegno, la professionalità e la grande energia creativa che in questi anni ha dedicato alla direzione della Compagnia.

Manuel Legris durante gli applausi di Sylvia

I primi impegni ufficiali

I primi appuntamenti che vedranno Manuel Legris subito all’opera sono alle porte ormai. Infatti il 7 dicembre in occasione di A Riveder le Stelle, l’inaugurazione della stagione del Teatro alla Scala che vi abbiamo presentato nei giorni scorsi, il nuovo direttore presenterà la sua creazione “Verdi Suite”, una coreografia creata per l’occasione appositamente per cinque danzatori. Si proseguirà con la preparazione di un Galà di Balletto che sarà ripreso dalla Rai il 17 dicembre e trasmesso poi nei prossimi mesi. Quest’ultimo lavoro accosterà brani ed estratti da titoli classici e moderni: si spazierà da La Sylphide, Corsaro (proprio nella versione di Legris), Excelsior, Le spectre de la rose e Don Chisciotte a Sentieri di Philippe Kratz e Progetto Händel di Mauro Bigonzetti.

Dunque non ci resta che augurare un buon lavoro al nuovo direttore del Ballo che sicuramente porterà la sua ricca esperienza nel suo nuovo incarico e speriamo non ci deluderà!

teatroallascala.org

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi