Dancer’s day life takeover è un progetto di svago e di racconto quotidiano, per far conoscere sempre più il mondo della danza attraverso gli occhi dei ballerini.
Vivere un’intera giornata attraverso la quotidianità, anche quella più nascosta al pubblico, dei ballerini: Dancer’s day life takeover è un progetto, nato da un’idea di Jacopo Giarda – fondatore di Beyondance -, dove molti ballerini italiani ed internazionali ci raccontano una loro giornata tipo durante questo difficile momento di pandemia mondiale, dove per molti l’attività teatrale è ancora del tutto ferma e per altri invece è ricominciata, ma con delle nuove regole ed abitudini.
Il takeover è diffuso all’estero in molte compagnie, ma è meno diffuso in Italia. In questo caso si tratta di una giornata dove i danzatori prendono il possesso del profilo instagram di Beyondance, organizzazione promotrice di questo progetto. Lo stesso Jacopo, ballerino anche lui, ha contattato amici e colleghi danzatori per coinvolgerli in questo progetto che ha come obiettivo quello di unire e raccontare quello che il mondo della danza sta affrontando proprio in questo momento. Ovviamente tra i tanti amici e colleghi contattati, c’è sia chi è ancora a casa, sia chi ha ripreso in teatro con modalità differenti.
Dancer’s day life takeover ha preso il via i primi giorni di dicembre e molti sono stati i protagonisti già coinvolti fino ad oggi, tra i tanti: Elena Bottaro, Christian Fagetti, Giacomo Luci, Stefania Ballone, Giulia Neri, Marianna Suriano, Denise Gazzo e Andrea Sarri. Tantissimi sono anche i ballerini che hanno aderito e che prenderanno parte al progetto nel prossimo periodo.

I danzatori coinvolti potranno gestire, per una giornata, il profilo come se fosse il loro raccontando tramite stories, testi, foto o video la loro quotidianità in questo momento storico, come se fossero tutti ballerini di una stessa grande compagnia mondiale.
“Oggi più che mai viviamo in un’era dove la televisione ed i social network sovrastano l’interesse, il valore ed anche il potere che un tempo avevano i teatri e l’arte dal vivo. L’iniziativa nasce dunque come breve panoramica di tante vite quotidiane di noi ballerini in questo momento storico ed è anche un tentativo di “sdoganare” alcuni preconcetti sul mondo della danza e sui ballerini... “DANCER’S DAY LIFE TAKEOVER” é un progetto di svago e di racconto quotidiano, per far conoscere sempre di più il mondo della danza e le nostre identità di persone umane, di lavoratori e di danzatori.”
Jacopo Giarda
Beyondance, “Oltre la danza”
Beyondance nasce nel gennaio 2019 da un’idea di Jacopo Giarda. Un’organizzazione dedicata alla danza, con l’obiettivo di sostenere quest’arte e di valorizzarla come un mezzo di comunicazione e di trasmissione emotiva. Una continua ricerca di andare oltre, oltre il conformismo, oltre i luoghi comuni ed i preconcetti sulla danza e sui ballerini, come anche ogni artista fa ogni giorno della sua vita, cercando di andare oltre i propri limiti, oltre se stesso. Da qui il nome “Beyond Dance” ovvero “Oltre la Danza”.