Le due masterclass di Carla Fracci in streaming

da Alessia Campidori
0 commento
Due Masterclass

Le due masterclass tenute nei giorni scorsi da Carla Fracci al Teatro alla Scala, saranno disponibili in streaming nelle giornate di giovedì 28 e venerdì 29 gennaio.

Come già anticipato in uno dei nostri articoli nei giorni scorsi, Carla Fracci ha tenuto due masterclass con gli artisti del ballo del Teatro alla Scala. È stata resa nota ieri, dall’ufficio stampa del teatro, la possibilità di poter vedere in streaming  queste due importanti lezioni che la Signora Fracci ha tenuto, non solo per gli interpreti principali dello spettacolo Giselle, che ricordiamo sarà visibile in streaming il 30 gennaio (per maggiori info clicca qui) , ma per tutto il corpo di ballo al completo. Il 28 e il 29 gennaio dalle ore 19.00 sarà dunque possibile vedere queste registrazioni connettendosi sul sito www.teatroallascala.org oppure sulle pagine Facebook e YouTube del Teatro.

Chi è del mestiere e chi si intende di balletto, sa quanto questa occasione sia molto preziosa, proprio perché Carla Fracci ha fatto di Giselle una delle sue più grandi interpretazioni e con questo ruolo ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo con partner memorabili come: Giulio Perugini, Erik Bruhn, Mario Pistoni, Rudolf Nureyev, Vladimir Vasiliev, Paolo Bortoluzzi e tanti altri. Pertanto, tutti gli artisti che hanno avuto la possibilità di lavorare al suo fianco in questi giorni, sanno di aver avuto e di poter conservare anche per il futuro un gioiello molto prezioso: i suoi consigli e i suoi insegnamenti.

La dimostrazione di questa consapevolezza tra gli artisti, la si è potuta notare anche dai profili social di tutti i ballerini, i quali hanno dimostrato oltre a molta riconoscenza anche tanta ammirazione nei confronti della grande Carla Fracci.

Martina Arduino e Carla Fracci durante la masterclass

Lo streaming delle masterclass registrate nella sala Cecchetti del Teatro vede coinvolti nello specifico i protagonisti dello spettacolo: Giselle e Albrecht, nel primo atto Martina Arduino (che debutterà il ruolo) e Claudio Coviello, accanto agli altri interpreti del primo atto tra cui Marco Agostino, Deborah Gismondi, Mick Zeni, Marta Romagna, Christian Fagetti,  e gli artisti del corpo di ballo, e nel secondo atto Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, assieme al direttore Manuel Legris e i maître Laura Contardi e Massimo Murru. Al pianoforte il M°Marcelo Spaccarotella.

Le riprese delle masterclass, sono state realizzate in collaborazione con IULM.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi