Riccardo Chailly viene riconfermato per altri quattro anni come Direttore Musicale del Teatro alla Scala
Il Consiglio di Amministrazione del Teatro alla Scala riunitosi ieri, ha accolto la proposta del Sovrintendente e Direttore artistico Dominique Meyer di prolungare fino al 2025 l’incarico del M° Riccardo Chailly come Direttore Musicale. Chailly, che è attualmente impegnato nelle prove di Die sieben Todsünden e Mahagonny Songspiel con la regia di Irina Brook, ha debuttato alla Scala nel 1978 e ha assunto la guida musicale del Teatro nel 2015.
Riccardo Chailly é nato a Milano in una famiglia di musicisti, il padre Luciano Chailly infatti era compositore e la sorella Cecilia Chailly arpista. Dopo gli studi avvenuti tra i conservatori di Perugia, Roma e Milano, studiò a Siena direzione d’orchestra con Franco Ferrara. É stato assistente di Claudio Abbado all’età di vent’anni presso il Teatro alla Scala e nel 1974 esordisce come direttore d’orchestra in Madama Butterfly a Chicago. Sul podio del Piermarini ha esordito come direttore d’orchestra nel 1978 per la ripresa de I Masnadieri. In poco tempo ha diretto nei più prestigiosi teatri lirici del mondo, tra i quali: Staatsoper di Vienna, Metropolitan Opera di New York, the Royal Opera House di Londra, Covent Garden di Londra, Opera di Zurigo, Bavarian State Opera di Monaco di Baviera e al Festival di Salisburgo.