Agis e Facebook hanno stretto un accordo a sostegno delle imprese dello spettacolo dal vivo.
Agis e Facebook si impegnano insieme per sostenere le imprese della cultura italiana. Quelle stesse imprese che a causa del covid nel 2020 hanno registrato un calo del 76,7%, con una perdita economica che equivale circa a 589 milioni rispetto all’anno precedente negli incassi, passando da quasi 31 milioni di ingressi registrati nel 2019 ai 6,2 milioni nel 2020 – la maggior parte dei quali registrati nei mesi estivi, dove l’attività sembrava stesse incominciano a ripartire.
La nuova partnership tra Agis e Facebook dunque intende supportare la digitalizzazione e la ripresa del settore attraverso un progetto integrato che offre alle imprese dello spettacolo dal vivo sia una sezione dedicata alla cultura nell’hub online di formazione #piccolegrandimprese, sia un ciclo di “Facebook Culture Open Days” webinar gratuiti con live-chat insieme ad esperti, in collaborazione con AGIS, Cultura Italiae e PA Social.
Tutte queste imprese della cultura potranno avere a disposizione non solo numerosi materiali e strumenti digitali, ma anche un programma di sostegno economico che ha come obiettivo la digitalizzazione di operatori dello spettacolo e sovvenzioni per alcune piccole strutture teatrali, cercando così di aiutare tutte queste imprese a realizzare eventi online su Facebook e a monetizzarli. Le modalità verranno rese note il prima possibile: vi terremo certamente aggiornati non appena ci saranno novità.
Facebook, Instagram e WhatsApp metteranno a disposizione degli artisti alcuni strumenti per poter riattivare il contatto con gli spettatori offrendo la possibilità di organizzare i propri eventi online con lo strumento di Paid Online Events legati alla prosa, ai balletti, ai concerti e alle opere liriche. Inoltre sarà anche possibile lanciare raccolte fondi e donazioni a favore di realtà culturali e si potranno utilizzare i canali di WhatsApp e Messenger per mantenere un contatto diretto con gli spettatori.