Il mese di maggio in Scala: Serata Grandi Coreografi e masterclass con Ferri e Murru

da tuttoDanza
0 commento
mese di maggio

Il corpo di ballo della Scala per il mese di maggio sarà impegnato in tre appuntamenti in streaming il 13, il 14 e il 15 maggio.

Il Teatro alla Scala ha annunciato gli appuntamenti in streaming per il mese di maggio: la Serata Grandi Coreografi verrà trasmessa il 15 maggio, mentre invece per il 13 e il 14 maggio sono previste due Masterclass rispettivamente con Massimo Murru e Alessandra Ferri.

Le due masterclass saranno incentrate sui ruoli principali de l’Histoire de Manon.
Infatti giovedì 13 alle ore 19.00 Murru terrà una lezione sul ruolo di Des Grieux, lo streaming consentirà uno sguardo sul lavoro di preparazione alla variazione del primo atto. Sarà un’opportunità per capire come viene preparato un ruolo prima di andare in scena e soprattutto apprendere cosa racchiude e come esprimere tutto il mondo interiore del personaggio. Massimo Murru tramanderà questo lavoro a quattro artisti che già hanno avuto l’occasione di interpretare questo ruolo: Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Marco Agostino e Gabriele Corrado.

Venerdì 14 maggio, sempre alle 19.00 , sarà la volta di Alessandra Ferri con le prime ballerine: Martina Arduino, Nicoletta Manni e Virna Toppi. Anche qui vedremo un lavoro che permetterà di approfondire i dettagli della variazione di Manon del secondo atto. Momento in cui Manon, entrata alla festa di Madame lussuosamente abbigliata al braccio di Monsieur GM e danza ammirata da tutti gli uomini presenti.

Due figure importanti quelle di Ferri e Murru per affrontare la preparazione a questi ruoli. Infatti ricordiamo che Alessandra Ferri ha avuto l’onore di lavorare direttamente con il grande coreografo Kenneth MacMillan che la scelse da giovanissima per interpretare non solo Manon, ma anche i ruoli principali in Romeo e Giulietta e Mayerling.

Per Massimo Murru il ruolo di Des Grieux è stato molto importante tanto che gli valso la nomina a primo ballerino. É stato protagonista di questo balletto per moltissime stagioni dal 1994 al 2011 con diverse partner, tra le quali ricordiamo la memorabile interpretazione con Sylvie Guillem. Dopo averlo danzato insieme al Covent Garden nel 2002 nel decennale della scomparsa di MacMillan, assieme lo interpretarono per la prima volta alla Scala nel 2004  con la straordinaria partecipazione, nel ruolo di Monsieur GM di Sir Anthony Dowell, per il quale il ruolo di Des Grieux fu creato nel 1974 e ancora nel 2005 e nel 2011. Ora, in qualità di Maître della Compagnia, mette a disposizione dei colleghi scaligeri la sua preziosa esperienza di étoile.

Il 15 maggio alle ore 20.00 invece l’appuntamento sarà con la Serata Grandi Coreografi che verrà registrata l’8 e il 9 maggio. Si tratterà di un omaggio a grandi coreografi del passato e del presente da Petipa a Lifar, da Zakharov a Nureyev, da Petit a MacMillan, da  Neumeier e Bigonzetti, un viaggio tra gli stili attraverso estratti di noti ed ispirati balletti per una serata ricca di suggestioni e di coinvolgimento emotivo che servirà a trasportare il pubblico in una dimensione fatta di energia, colori, vitalità ma anche di elevazione, eleganza e lirismo.

Il programma prevede:

  • Don Chisciotte – cor. Rudolf Nureyev – Interpreti: Vittoria Valerio (Una ballerina di strada), Mattia Semperboni (Espada) e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
  • Suite en blanc – cor. Serge Lifar – Interpreti: Maria Celeste Losa, Timofej Andrijashenko, Nicola Del Freo (Thème Varié) e Claudio Coviello (Mazurka ) 
  • Debussy pour sept danseurs – cor. Roland Petit – Interpreti: Martina Arduino e Marco Agostino
  • Gopak – cor. Rostislav Zakharov – Interprete: Federico Fresi
  • Cantata – cor. Mauro Bigonzetti – Interpreti: Antonella Albano e Gioacchino Starace
  • Spring and Fall – cor. John Neumeier – Interpreti: Agnese Di Clemente e Timofej Andrijashenko
  • L’Histoire de Manon – cor. Kenneth MacMillan – Interpreti: Virna Toppi e Gabriele Corrado
  • Le combat des anges – cor. Roland Petit – Interpreti: Claudio Coviello (Saint Loup), Marco Agostino (Morel )
  • Paquita – cor. Marius Petipa – Interpreti: Nicoletta Manni, Nicola Del Freo, Maria Celeste Losa, Martina Arduino, Vittoria Valerio, Alessandra Vassallo e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Programma Serata Grandi Coreografi

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi