Sta nascendo la Mosa Ballet School, una nuova scuola di danza accademica nella Wallonia-Brusselles Federation con l’obiettivo di accogliere e crescere nuovi talenti
La Mosa Ballet School è un progetto che nasce da un sogno prima ed un volere poi di Benjamine De Clodet che grazie all’appoggio del marito negli ultimi quindici anni ha investito tutta se stessa in questo sogno. Benjamine De Clodet è originaria di Bruxelles, si è formata in Interior Design presso l’Inchbald School of Design di Londra e si è poi diplomata in pittura e incisione presso la scuola Le 75, seguita da un diploma in pittura decorativa presso la scuola Van Der Kelen.
Per diversi anni ha sviluppato scenografie (teatro, cinema, abitazioni private). Gestisce la ristrutturazione di case e appartamenti, dal design all’architettura d’interni, compresa la supervisione dei cantieri.
Nel 2010 Benjamine De Cloedt ha coprodotto e scritto il lungometraggio “Le Grand Tour”, selezionato al Festival di Cannes.
E dopo diversi anni di numerose riflessioni, oltre a più di dieci anni trascorsi ad accompagnare la figlia, ballerina formatasi alla Royal Ballet School di Anversa, Benjamine De Cloedt ha deciso di avviare la creazione di una nuova scuola di balletto internazionale. Nel 2018 ha acquisito un magnifico edificio storico nel cuore di Liegi, dove oggi ha fondato la Mosa Ballet School.
CONCEPT E AMBIZIONE DEL PROGETTO
Questo progetto quindi nasce dall’idea di una mamma e mira a diventare una delle migliori scuole di danza del mondo. Si distingue nel suo approccio in quanto si impegna a reintrodurre un elemento in più di umanità nella formazione dei più grandi ballerini. Nel 21 ° secolo è possibile trasmettere l’arte del balletto e difendere un patrimonio secolare conciliando performance, benevolenza e apertura al mondo. Si tratta di rompere con il paradigma della sofferenza “necessaria”, che per troppo tempo è stata giustificata dalla ricerca della perfezione.
La Mosa Ballet School offre un’educazione umanistica incentrata sullo studente e considera l’unicità di ogni individuo, un’istruzione che è ancorata al suo tempo e rivolta alla comunità. La Mosa Ballet School mira a colmare il deficit strutturale nella formazione nel Belgio francofono contribuendo a ripristinare la reputazione internazionale del Belgio nel campo del balletto classico. Creando oggi, nella Federazione Vallonia-Bruxelles, una delle migliori scuole di ballo al mondo per giovani di talento, la Mosa Ballet School mira a sviluppare un nuovo approccio nel mondo della formazione di danza di alto livello, che concili eccellenza, umanità e impatto.
LA NUOVA STRUTTURA
Oggi, la Mosa Ballet School si trova nell’ex sede regionale della Banca nazionale del Belgio, proprio nel cuore della città di Liegi, con oltre 10.000 m2 di infrastrutture completamente trasformate, luminose e nuovissime che offrono 115 giovani studenti e ballerini dai 12 ai 18 anni, un’eccezionale istituzione “all-in-one”, compreso un collegio. Oltre a un impegnativo corso di danza classica, gli studenti seguono un programma di istruzione secondaria generale classica per dare loro tutte le opportunità di successo. All’inizio dell’anno scolastico 2022, la Mosa Ballet School aprirà le sue porte, dopo la ristrutturazione iniziata a marzo, a nuovi studenti che potranno scoprire:
- 9 sale di danza, di cui una (con camerini) utilizzabile come auditorium con o senza pubblico
- Una sala yoga e fitness Un simpatico collegio con stanze nuovissime e funzionali per 100 studenti
- 8 classi dedicate allo studio e al tutoraggio
- Sale riunioni e un auditorium
- Una mensa scolastica da 120 posti, luminosa e funzionale, con cucina in comune e zona ristorazione
- Un’area ricreativa all’aperto verde
- Quattro sale per artisti, insegnanti, coreografi o altri junior aziende residenti
- Un insieme di uffici amministrativi e sale per il personale paramedico
- Una maestosa sala che può ospitare eventi fino a 750 persone
- Parcheggio sotterraneo
IL TEAM
Oltre alla fondatrice e Presidente Benjamine De Clodet, fanno parte dello staff il marito Damien Comeliau in qualità di Vice Presidente e Pedro Carneiro è invece il Direttore Artistico. Ex diplomato alla John-Cranko Schule, Pedro Carneiro ha ballato per 12 anni allo Stadttheater Hagen e all’Oper Bonn e al Balletto nazionale di Lisbona. Dopo la formazione presso l’Accademia Vaganova, si dedica per 22 anni all’insegnamento della danza classica e del repertorio e della danza di carattere, del passo a due e della metodologia della danza classica. Ha avuto l’opportunità di condividere la sua esperienza come insegnante ospite in molti paesi del mondo: in Asia (Giappone, Corea, Tailandia, Taiwan, Cina), Stati Uniti, Brasile e in tutta Europa (Francia, Belgio, Romania, Italia, Bulgaria, Svizzera, Germania, Estonia). Pedro Carneiro è stato anche membro della giuria in più di 60 importanti concorsi internazionali. Dopo 14 anni come direttore della National Conservatory Dance School (NCDS) di Lisbona, incarna ora la visione umanistica della Mosa Ballet School e il nuovo percorso che sta aprendo verso l’eccellenza.