Il Balletto di Milano riparte domani, mercoledì 26 maggio da Savona e ritorna finalmente in scena tra spettacoli e progetti speciali.
L’appuntamento per la ripartenza del Balletto di Milano è fissata per domani mercoledì 26 maggio alle
h. 20.30, in una delle città dove la compagnia è particolarmente seguita e amata: Savona.
Sarà il balletto simbolo della compagnia La vie en rose … Bolero ad “aprire le danze”, una serata davvero speciale che ha incantato decine di migliaia di spettatori nel mondo. Creato nel 2010 La vie en rose reinterpreta la canzone francese in una straordinaria versione danzata. Successi indimenticabili come La Bohème, Toutes les visage de l’amour, Les comédiens, Hier encore, Sur la table sul palcoscenico diventano storie che stupiscono, divertono, emozionano. Dans tes bras chiude la prima parte e, con il suo sottofondo musicale inconfondibile fa da preludio al Bolero di Ravel nell’esclusiva versione coreografica della compagnia.
“Quindici mesi di assenza dalle scene ma, finalmente, è arrivato il momento di tornare a calcare il palcoscenico e sono felice che sia il Teatro Chiabrera a segnare la nostra ripartenza, perciò ringrazio l’Amministrazione Comunale per averci scelto. Dopo un periodo così lungo l’emozione è tanta e i nostri ragazzi non vedono l’ora. Ho saputo che siamo praticamente sold out e questo è un dato certamente incoraggiante”.
Il direttore artistico Carlo Pesta
A Milano riparte anche il progetto culturale/solidale “Area BdM” al Teatro Pime. L’anteprima il 27 maggio con un doppio appuntamento alle h.17.00 e alle h.20.00, per recuperare l’evento programmato nel 2020 e poi dall’autunno un calendario fitto di iniziative: spettacoli, progetti per studenti e terza età, l’avvio del festival Artisti di oggi e di domani dedicato ai giovani talenti e Io creo, vetrina dei giovani coreografi. Uno spazio sarà riservato agli incontri interattivi per stabilire un contatto diretto con il pubblico chiamato a partecipare.
Al via anche il progetto “Danzando per…” che porterà la danza in alcuni luoghi suggestivi della Lombardia. Un calendario ancora in aggiornamento che al momento vede già confermata la presenza del Balletto di Milano a Trezzo sull’Adda, Villa Litta di Lainate, Mede Lomellina, Cernobbio e al Castello di Milano con un doppio appuntamento. Tra le altre tappe estive anche la magnifica Villa Vitali di Fermo.
Per quanto riguarda la stagione 21/22, oltre agli appuntamenti al Teatro degli Arcimboldi con Carmen e Lo Schiaccianoci (di cui sono già disponibili i biglietti online), il Balletto di Milano è atteso in numerosi altri teatri italiani.
La compagnia riprenderà finalmente anche a viaggiare con gli importanti tour programmati in Francia, Svizzera, Israele, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Azerbaijan, Canada e USA.
Informazioni sempre aggiornate su www.ballettodimilano.com e sulle pagine social ufficiali Balletto di Milano.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
- 26 maggio ore 20.30 – Savona Teatro Chiabrera – La Vie en rose… Bolero
Info e acquisto biglietti: www.teatrochiabrera.it - 27 maggio ore 17.00 e ore 20.00 – Milano Teatro Pime – La vie en rose… Bolero
Info e prenotazioni: biglietteria@ballettodimilano.com – biglietti online: www.ticketone.it/ballettodimilano - 5 giugno ore 20.45 – Danzando per… Trezzo sull’Adda Cortile biblioteca – La vie en rose… Bolero
Ingresso libero fino ad esaurimento posti