Questa sera e domani al Teatro alla Scala andrà in scena Serata Contemporanea
Serata Contemporanea è la prima produzione di Balletto che permetterà il ritorno del pubblico al Teatro alla Scala anche nei posti di platea. Il passaggio della Regione Lombardia in zona bianca ha infatti rimosso il tetto di 500 spettatori per i Teatri, mentre rimangono in vigore l’obbligo di mantenere il distanziamento e indossare la mascherina.
Serata Contemporanea è un programma composto da sette nomi di rilievo della coreografia contemporanea internazionale, con ben cinque debutti scaligeri e una nuova creazione. Oggi 7 e domani 8 luglio il corpo di ballo scaligero sarà impegnato in questo spettacolo che vedrà il grande ritorno di William Forsythe, la ripresa del trio di Philippe Kratz e cinque autori che mai prima d’ora hanno portato sul nostro palcoscenico la loro firma e i loro lavori: Krzysztof Pastor, David Dawson, Patrick de Bana, Simone Valastro e Natalia Horecna a cui è affidata la creazione che debutterà in prima assoluta in questo ricco ed articolato programma.
I Cast delle recite
Protagonisti di Birds walking on water di Natalia Horecna saranno Mick Zeni e tre coppie formate da: Antonella Albano con Massimo Garon, Chiara Fiandra con Edoardo Caporaletti, Marta Gerani con Gioacchino Starace. Accanto a loro Denise Gazzo, Giulia Schembri, Linda Giubelli, Camilla Cerulli, Serena Sarnataro, Francesco Mascia, Andrea Crescenzi, Domenico Di Cristo, Eugenio Lepera, Marco Messina.
Alessandra Vassallo, Christian Fagetti e Andrea Risso riporteranno in scena, questa volta davanti a un pubblico dal vivo, il trio conclusivo di SENTieri di Philippe Kratz.
A Martina Arduino, Agnese Di Clemente, Gaia Andreanò, Marco Agostino, Nicola Del Freo è affidata la presentazione di The Vertiginous Thrill of Exactitude di WilliamForsythe.
Gli assoli e passi a due nelle altre firme di questa serata vedranno in scena Nicoletta Manni con Timofej Andrijashenko in Tristan and Isolde- pas de deux di Krzysztof Pastor; Virna Toppi e Gabriele Corrado in A sweet spell of oblivion di David Dawson; Mattia Semperboni nell’assolo The labyrinth of solitude di Patrick de Bana e due saranno invece i cast per Árbakkinn di Simone Valastro: Antonella Albano con Massimo Garon e Emanuela Montanari con Gioacchino Starace.