Martedì 1 febbraio il palcoscenico del LAC ospiterà la Carmen del coreografo svedese Johan Inger premiata con il prestigioso Prix Benois de la Danse 2016.
Un inizio febbraio con un evento imperdibile a Lugano dove, martedì 1 febbraio alle ore 20.30 il palcoscenico del LAC ospiterà la Carmen del coreografo svedese Johan Inger con la Compañía Nacional de Danza. La Carmen di Inger è una creazione del 2015 premiata nel 2016 con il prestigioso Prix Benois de la Danse.
Alla fine del XIX secolo, con la figura di Carmen, appare sulla scena un tipo di donna e, allo stesso tempo, di relazione romantica. Mentre fino ad allora, soprattutto nell’opéra-comique, le donne erano considerate un giocattolo nelle mani degli uomini e del destino.
Per affrontare la sfida di raccontare coreograficamente un mito così profondamente radicato nella cultura spagnola, Inger sceglie di svelare la sua eroina attraverso gli occhi innocenti di un bambino. Carmen è una donna libera, coraggiosa e contemporanea, mentre l’azione è attualizzata: Siviglia è un luogo qualunque, la fabbrica è una fabbrica qualsiasi, e le montagne di Ronda sembrano periferie urbane degradate.
Inger coreografa la sua versione della Carmen sulla musica del compositore russo Rodion Ščedrin, che arrangiò la musica di Bizet creando l’opera per sua moglie, Majja Michájlovna Pliséckaja celeberrima ballerina del Teatro Bol’šoj.