Audizione Balletto di Milano 2022

da tuttoDanza
0 commento

Audizione Balletto di Milano 2022: ecco tutti i dettagli per candidarsi per entrare a fare parte dell’organico della Compagnia per la stazione 2022/2023.

La direzione del Balletto di Milano ha indetto un’audizione per selezionare danzatori per la prossima stagione 2022/23: sono disponibili sia contratti per danzatrici e danzatori a tempo determinato, sia come danzatrici e danzatori aggiunti alle produzioni.

L’audizione è solamente su invito e consisterà in:

  • lezione di danza classica (punte per le donne);
  • presentazione di una variazione classica a scelta dalla quale si evincano le capacità tecniche ed espressive;
  • prova di un breve estratto dal repertorio della compagnia.

L’audizione Balletto di Milano 2022 si terrà lunedì 16 maggio presso il Teatro Nazionale di Milano ai seguenti orari:

  • ore 11:00 – selezione donne
  • ore 14:00 – selezione uomini

Audizione Balletto di Milano 2022
© Photo Aurelio Dessì.

Audizione Balletto di Milano 2022: requisiti di ammissione e candidatura

Requisiti necessari alla candidatura:

  • forte tecnica classica, contemporanea e pas des deux;
  • ottime capacità interpretative;
  • altezza tra cm. 165 e 170 (donne) /cm. 178 e 185 (uomini);
  • maggiore età.

Per candidarsi occorre inviare il seguente materiale a info@ballettodimilano.it:

  • breve Curriculum Vitae;
  • N. 1 foto ritratto e n.1 foto a figura intera;
  • Breve video (stile classico, max. 5’ – obbligatorio);
  • Breve video stile contemporaneo (facoltativo).

Si prega di non candidarsi se non in possesso di tutti i requisiti richiesti e di non inviare ulteriore materiale oltre quello richiesto (le mail contenenti troppi allegati non saranno prese in considerazione).

Deadline candidature: 30 aprile 2022

Ulteriori informazioni

La graduatoria sarà valida anche per l’ammissione al Tirocinio di Perfezionamento Professionale 2022/23 (periodo da ottobre 2022 / aprile 2023) che prevede la possibilità per giovani danzatori (età max 20 anni) di prendere parte alle lezioni e apprendere il repertorio della Compagnia. Secondo indicazioni della Direzione Artistica è anche previsto l’eventuale inserimento nell’organico di alcune produzioni in qualità di danzatori aggiunti in osservanza del CCNLS.

www.ballettodimilano.com

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi