Arianne e Vittorio due étoiles nel mondo

da tuttoDanza
0 commento
Arianne e Vittorio

Intervista ad Arianne Lafita Gonzalvez e Vittorio Galloro che condividono insieme da anni le emozioni del palcoscenico, ma innanzitutto, la loro è una storia d’amore.

Arianne Lafita Gonzalvez e Vittorio Galoro, cubana lei italiano lui, sono una coppia di vita ed artistica, in un sodalizio che li ha portati a calcare come principal i più importanti palcoscenici internazionali. Portano la loro arte ovunque e ovunque lasciano il segno indelebile di due danzatori straordinari, non solo per la loro grande tecnica (scuola cubana insegna), ma per gentilezza, disponibiltà e umiltà, qualità oggi sempre più rare. 

Li abbiamo incontrati per voi, per farci raccontare come negli anni si sia evoluta la loro carriera e come si possa essere sempre così carichi di entusiasmo. 

C’è un segreto per questo?

Il nostro segreto? Umiltà, disciplina, tanto lavoro e un’infinita passione per la danza. Abbiamo capito che con la danza possiamo regalare emozioni alle persone: questo ci fa felici ed è una cosa gratificante e bella. Ormai sono 11 anni che, come coppia, ci siamo consolidati nel panorama mondiale della danza. Dalla nostra prima apparizione insieme ad un “Gala Nureyev” a Milano nel 2011 ad oggi ci siamo esibiti dall’America all’Asia, passando per la Russia e l’Australia. Abbiamo danzato in tutta Europa come guest sia in numerose opere nazionali sia in eventi, premi e galà di prestigio mondiali. L’entusiasmo non è mai mancato e le nuove sfide le abbiamo sempre accolte con grande determinazione. Non ci siamo mai accontentati e non lo faremo. Il danzatore deve avere un percorso sempre crescente e noi siamo così: non ci accontentiamo mai. Ci sono stati anche dei momenti difficili, dove ci ha salvato la nostra unità, sia nel lavoro che nella vita comune avendo tutti e due sempre un unico obiettivo, la danza.

La vostra base è in Italia, ma non vi sentite un po’ cittadini del mondo?

Certo! Come accennato ci siamo esibiti ovunque e condividiamo con voi che ci riteniamo cittadini del mondo. La danza è un linguaggio universale e in tutti i posti dove ci siamo esibiti, indipendentemente dalla cultura locale, siamo sempre stati acclamati ed accettati. Doniamo tutto di noi stessi al pubblico e questo viene tanto apprezzato.

Da anni danzate insieme, condividendo un lavoro che prima di tutto è passione e interpretando tanti ruoli. C’è un ruolo in particolare che, nonostante le numerose recite, riesce sempre ad emozionarvi?

Abbiamo danzato tutto il repertorio classico e collaborato con molti coreografi contemporanei di altissimo livello in meravigliose coreografie. Diciamo che il nostro cavallo di battaglia è stato Don Chisciotte, in cui, io come Basil e Arianne come Kitri, ci sentiamo proprio noi stessi e godiamo tanto nel ballarlo. Però con gli anni e la maturità acquisita troviamo molto emozionante ballare Giselle, Romeo e Giulietta e Il Lago dei cigni.

Prossimi impegni…

In calendario il prossimo evento sarà a fine aprile al “Premio Internazionale C. Gesualdo”, un gran gala di stelle mondiali ad Avellino. A maggio, con il Balletto di Milano, parteciperemo ad un fantastico gala. Poi andremo in Spagna e Slovenia e ritorneremo a ballare anche all’Opera di Bucharest, a Miami e in numerosi altri impegni ancora da confermare. Certamente non ci sarà da annoiarsi!

Arianne Lafita Gonzalvez e Vittorio Galloro –
© Janira Tarquini

Arianne Lafita Gonzalvez
È nata a Matanzas, Cuba, ed è diplomata come danzatrice ed insegnante alla prestigiosa Scuola Nazionale di Balletto Fernando Alonso de L’Avana, Cuba. Inizia la carriera con il Balletto Nazionale di Cuba, sotto la direzione di Alicia Alonso e nel 2005 è prima ballerina del “Balletto di Cuba” di Laura Alonso. Nel 2009 si trasferisce in Spagna, dove entra a far parte della compagnia “Victor Ullate Comunidad de Madrid”. Dal 2011 è artista free lance e nel corso della sua carriera ha danzato tutti i principali ruoli del repertorio classico ed è stata prima Ballerina all’Hong Kong Ballet, Teatro Nacional Uruguay e Teatro dell Opera di Sibiù. Guest in molti Teatri e Opere di Stato d’Europa tra cui Opera di Bucarest, Perm Opera, Sofia Opera, Opera di Macedonia, Opera di Maribor, Lubijana Opera, Opera Nazionale Moldavia, Opera Nazionale Teatro di Saratov, Russia, nonché festival ed eventi nel mondo. Arianne ha vinto numerosi e prestigiosi premi internazionali tra cui la Medaglia d’Oro all’importante Concorso Internazionale di Balletto dell’Havana nel 1999, la Medaglia d’argento nel 2000 e quella di bronzo nel 2002.

Arianne Lafita Gonzalvez e Vittorio Galloro – Il Lago dei Cigni

Vittorio Galloro
Nato a Napoli, nel 1991-92 entra nella scuola del Teatro San Carlo sotto la direzione di Anna Razzi e nel 1997 si trasferisce a Cuba, alla Scuola Nazionale di Balletto Fernando Alonso, dove si diploma come ballerino e insegnante. La sua brillante carriera lo vede solista al Balletto Nazionale di Cuba, primo ballerino al Balletto Europeo di Londra, Balletto Classico di Reggio Emilia e Balletto Nazionale di Cuba di Laura Alonso, solista all’Opera di Budapest e al Balletto Nazionale di Praga, primo solista ospite ad Introdans in Olanda. Nel 2015 entra come primo solista nella prestigiosa compagnia asiatica “Hong Kong Ballet”. Ha danzato in più di cento teatri di tutto il mondo, ha partecipato a molti spettacoli a Cuba, Messico, Brasile e Santo Domingo, nonché a festival ed eventi in tutto il mondo tra cui il Festival del Balletto in Mongolia a Ulan Bata. Ospite in Australia alla National Capital Company di Camberra ha ricevuto il riconoscimento di “Testimone della cultura italiana nel mondo”. Tra gli altri premi: Medaglia d’argento nel 1997 e nel 1998 al Concorso internazionale di balletto de l’Habana (Cuba) dove nel 1998 vince anche il premio come migliore coppia al concorso. Medaglia d’argento al Premio Roma nel 2001 e medaglia di bronzo nel 2003. Finalista e premio speciale della giuria nel 2008 al Concorso Rudolf Nureyev di Budapest.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.