Spettacolo da non perdere al Teatro Lirico Giorgio Gaber: i Momix con Alice saranno in scena fino a domenica 16 ottobre.
Al Teatro Lirico Giorgio Gaber la nuova stagione di danza si è aperta alla grande con i Momix in Alice, sicuramente uno degli spettacoli più attesi. Presente sulle scene mondiali dagli anni ’80, il celebre gruppo statunitense guidato da Moses Pendleton continua a stupire e ad incantare gli spettatori, accompagnandoli nel proprio mondo speciale fatto di suoni e colori, forme inattese e visioni suggestive. Come non ricordare i celebre brani Skiva in cui i performer volteggiavano sugli sci o lo spettacolare Circle Walker con sorprendenti acrobazie in una struttura rotante, o ancora lo Stabat Mater sui trampoli? I Momix erano attesi da un anno all’altro, spopolando a Milano come in ogni altro luogo e mandando ovunque il pubblico in visibilio.
Pendleton ancora una volta non disattende le aspettative presentando uno spettacolo ispirato ad Alice nel paese delle meraviglie in cui la fiaba è l’incantevole pretesto per creare stupore e meraviglia: “Non ho intenzione di raccontare l’intera storia di Alice, ma di usarla come punto di partenza… Con questo spettacolo voglio raggiungere sentieri inesplorati nella fusione di danza, luci, musica, costumi e proiezioni e vedo “Alice” come un invito a fantasticare, a sovvertire la percezione del mondo, ad aprirsi all’impossibile…”.

Lo spettacolo è così uno stupefacente susseguirsi di quadri in cui nulla è come appare, un fantastico “paese delle meraviglie” tra illusione e danza in cui ci si immerge sin dall’apertura di sipario. Alice si diletta nella lettura del testo di Carroll seduta sulla speciale altalena che la fa volare e gli spettatori con lei si calano in un dedalo di luoghi immaginari, incontrando i personaggi della fiaba ed altri frutto della fantasia di Pendleton: dal Coniglio bianco al Cappellaio Matto, allo Stregatto, alla Regina di Cuori che con le carte animate è protagonista di uno dei quadri più suggestivi.
Impossibile descriverli tutti, impossibile descrivere l’effetto visivo e la magia che i bravissimi performers sanno creare. Otto artisti che sono danzatori e acrobati, mimi e atleti e spaziano da posture in disequilibrio a momenti lirici, ora seminudi, ora in calzamaglia, ora avvolti nei fantasiosi costumi che, con le complesse proiezioni, sono punti imprescindibili del lavoro dei Momix. Poco importa se qualcuno non fosse totalmente convinto da un quadro, perché quello successivo compenserà abbondantemente riportando in quell’universo pieno di ritmo e trovate sorprendenti di cui il gruppo è portabandiera.
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano fino al 16 Ottobre.
Per maggiori informazioni e biglietti: teatroliricogiorgiogaber.it
