Premio Danza “Carlo Gesualdo”: la seconda edizione

da tuttoDanza
0 commento
Premio Danza Carlo Gesualdo

Sabato 25 marzo andrà in scena la seconda edizione del Premio Danza “Carlo Gesualdo”

La seconda edizione del Premio Danza Carlo Gesualdo, andrà in scena sabato 25 marzo al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino alle ore 21.00. Il premio nasce da un’idea di Guendalina Manzi e la direzione artistica di Fabrizio Esdposito.

Il programma della full immersion di danza prevede al mattino lo spettacolo contemporaneo “Glass” con il progetto Formazione @motion con le coreografie di Fabrizio Esposito, G.O. Intensive di Rosanna Sicignano in “Troia Petit Histories”, con le coreografie di Annarita Pasculli, ed il gruppo di formazione “Humanbodies” di Emma Cianchi.

Alle 21 sarà la volta del gran gala con in scena Katja Khaniukova e Francesco Gabriele Frola (English Nationale Ballet), le etoile internazionali Arianne Lafita e Vittorio Galloro, l’etoile del Teatro San Carlo di Napoli Danilo Notaro e la splendida sua collega sancarliana Claudia D’Antonio, Lucia Lacarra e Mathew Golding direttamente da Madrid ed infine il duo dello Spellbound Contemporary Ballet Maria Cossu e Giuliana Mele.

I premi alla carriera sono infine destinati ad Alfio Agostini alla carriera giornalistica, Laura Valente alla promozione della danza, Stefano Giannetti ed Angelo Smimmo alla carriera con Claudia D’Antonio e Danilo Notaro al talento. 

Fabrizio Esposito – Direttore Artistico

“con orgoglio posso annunciare che quest’anno alzeremo ulteriormente l’asticella della qualità rispetto a un livello che già per la prima edizione era altissimo. È un’organizzazione molto complessa, che richiede tanto lavoro e dedizione, per la quale siamo partiti con mesi di anticipo per poter garantire la presenza degli esponenti di maggiore spicco del panorama tersicoreo mondiale. In tutta questa grande organizzazione molto articolata, devo ringraziare anche l’amministrazione comunale di Avellino che ha fornito con entusiasmo tutto il supporto necessario per replicare il successo dello scorso anno. Con la consapevolezza che stiamo consolidando l’idea di un Premio che rappresenti un punto di riferimento solido tra quelli internazionali più apprezzati e conosciuti al mondo”.

Il Direttore Artistico Fabrizio Esposito
Guendalina Manzi – Direttrice Organizzativa

“Avremo il palco interamente occupato per due giorni tra concorso internazionale, laboratori per le scuole di danza del territorio, una serata di Gala che si preannuncia magica. Insomma, gli attori coinvolti sono tantissimi. Da parte nostra c’è tutto l’entusiasmo di portare l’Olimpo della danza in una città che merita di essere valorizzata dal punto di vista culturale. Ci mettiamo sempre tutto l’impegno e la passione, affinché questo Premio rappresenti una vera opportunità, oltre che per il territorio, anche e soprattutto per i tanti giovani talenti della danza che hanno bisogno di nuove e importanti occasioni per mettersi in mostra”

Guendalina Manzi in conferenza stampa

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi