Torna il Festival Danza Excelsior

da tuttoDanza
0 commento
FESTIVAL DANZA EXCELSIOR

Il 23 e 24 aprile al Teatro dei Rinnovati di Siena torna il Festival Danza Excelsior in memoria di Bruno Vescovo.

Il 23 e 24 aprile 2023, torna il Festival Danza Excelsior al Teatro dei Rinnovati di Siena. L’evento è organizzato da Ateneo della Danza e il Balletto di Siena, con la Direzione Artistica del Maestro Marco Batti, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena.

Da questa edizione l’evento è ribattezzato “in memoria di Bruno Vescovo”, storico primo ballerino al Teatro alla Scala di Milano. Già insegnante e Maestro di balletto, Vescovo (1949-2022) ha brillato in una carriera ricca di collaborazioni con i più grandi nomi del Novecento, tra questi Carla Fracci.

Marco Batti e Bruno Vescovo

Padrino dell’Ateneo della Danza di Siena, Vescovo è stato protagonista nei balletti di Rudolf Nureyev, John Cranko, Maurice Béjart, George Balanchine e Aurel Milloss, tra gli altri. Nei giorni 23 e 24 aprile, sarà allestita, nel foyer del Teatro, una mostra video-fotografica che ne ricorda la carriera artistica.

Il 23 aprile andrà in scena anche la nuova produzione del Balletto di Siena firmata da Marco Batti, una Prima Assoluta dal titolo: Callas canta Puccini: Eros & Pathos. Lo spettacolo rende un sentito omaggio ai 100 anni dalla nascita di Maria Callas, nel 2023, e ai 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini.

Il 24 aprile è il giorno del Grand Galà, con la presenza sul palcoscenico del Teatro dei Rinnovati di artisti internazionali. Sono, tra gli altri, Solène Monnereau e Minoru Keneko, solisti del Ballet du Capitole di Tolosa; Vittoria Valerio e Nicola Del Freo, rispettivamente solista e primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano; Damiano Artale, ballerino e coreografo internazionale, e PADOVA DANZA PROJECT con “VITA NOVA II”, su coreografie di Nicoletta Cabassi.

Verrà presentato anche il libro di Anna Maria Prina, già Direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, dal titolo “Incontro con la danza”.

Infine, per onorare la memoria di Bruno Vescovo, il Balletto di Siena riproporrà il Passo a due dal secondo atto di Giselle, ultimo allestimento del Maestro, realizzato nel 2017, di concerto con Carla Fracci.

Parallelamente l’Ateneo della Danza di Siena, dal 22 al 25 aprile, organizza lo Spring Stage, giunto alla sua XIV Edizione. In quattro giorni più di 150 giovani artisti si cimenteranno in una esperienza di alta formazione in danza, con Maestri ospiti provenienti da Brasile, Bulgaria, Spagna.

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi