Domani 13 aprile a Mainz si terrà la Prima rappresentazione di FRANKENSTEIN: l’ultima creazione di Stéphen Delattre basata sul capolavoro di Mary Shelley.
Stéphen Delattre coreografa su una nuova composizione di Milko Lazar una delle più grandi opere della letteratura mondiale: FRANKENSTEIN di Mary Shelley. Per più di duecento anni e in innumerevoli versioni, l’inquietante storia della creatura artificiale ha affascinato le persone di tutto il mondo.
Il capolavoro di Mary Shelley è stato spesso adattato per cinema e teatro, ma raramente è stato rappresentato come balletto. La Delattre Dance Company porterà sul palco di Mainz uno spettacolo furioso sull’umanità spezzata. Differenza e solitudine saranno i temi affrontati durante lo spettacolo, due temi che per il periodo storico che stiamo vivendo possiamo definire molto attuali.
Con FRANKENSTEIN, Stéphen Delattre riesce ancora una volta a strappare un’incantevole tenerezza da una storia abissale e tradurla attraverso un linguaggio del corpo carico di emozione e non sarà solo una prima mondiale, ma anche una prima tedesca nella storia della danza. Domani andrà in scena la Prima rappresentazione, per proseguire poi con altri tre appuntamenti il 14, 15 e 16 aprile, seguiti da altre rappresentazioni in scena nel mese di maggio.
Sarà un’ottima occasione per tutti coloro che vorranno immergersi, per una sera, in un vortice di emozioni.