L’Autre chant de la danse: una prima storica per il BBL

da tuttoDanza
0 commento
L'autre chant de la danse

L’autre chant de la danse nuova produzione della BBL. Per la prima volta nella storia del Béjart Ballet Lausanne, viene affidata la creazione di un intero programma ad una coreografa ospite: Yuka Oishi coreografa giapponese.

Questa è una prima volta nella storia dal 1987 che un coreografo ospite, in questo caso la coreografa Yuka Oishi, crea un intero nuovo programma per la compagnia del Béjart Ballet Lausanne. Invitata da Gil Roman, l’ex solista dell’Hamburg Ballet sta preparando in prima mondiale L’autre chant de la danse, basato sull’omonimo libro di Maurice Béjart. Una creazione sulla Sinfonia n. 3 di Mahler. La nuova produzione sarà in scena dal 16 al 21 giugno al Théâtre de Beaulieu di Losanna.

Maurice Béjart ha iniziato a scrivere L’autre chant de la danse nel 1972, in un piccolo appartamento a Bruxelles dove allora dirigeva il suo Ballet du XXe Siècle. È un lavoro molto denso, attraversato da domande sulla sua stessa esistenza, sulla religione, le lotte che ha condotto nella sua vita, la sua consapevolezza e soprattutto, il suo amore per la danza.
Nel suo libro il cui stile della bibliografia è rimasto unico, Maurice Béjart testimonia i sogni che lo attraversano e nutrono la sua mente, sogni che riecheggiano in Yuka Oishi:

“Con questa creazione, cerco di esprimere attraverso la danza, le diverse emozioni che sorgono in ognuno di noi, le diverse forme dell’amore e la luce dell’anima: invisibili agli occhi, ma che esistono sempre. Sento che la mia missione come creatrice è quella di tessere legami e trasmettere il passato, il presente e il futuro”.

La prima rappresentazione andrà in scena esclusivamente il 16 giugno al Théâtre de Beaulieu di Losanna con repliche dal 17 al 20 giugno.

INFO BIGLIETTI
TICKETCORNER.CH

bejart.ch

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.