La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma indice un’audizione per Tersicorei e Tersicoree di fila per eventuali assunzioni a tempo determinato a seconda delle esigenze di produzione per la stagione 2023/2024.
L’Opera di Roma ha annunciato un’audizione attraverso il bando uscito lo scorso 5 maggio sul sito del Teatro dell’Opera. L’audizione si terrà il 9 luglio 2023 alle ore 10.30 le donne e alle ore 15.30 gli uomini. Si cercano ballerine e ballerini di fila per eventuali assunzioni a tempo determinato. Il periodo di contratto andrà, in base alle esigenze di produzione correlate alle prove e le rappresentazioni di singoli o più spettacoli programmati per la stagione 2023/2024, dal 1 settembre 2023 al 31 agosto 2024.
Potranno partecipare alla selezione i/le candidati/e in possesso dei seguenti requisiti:
- 18 anni compiuti entro la data di scadenza del presente bando
- Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- Possesso del passaporto ovvero dei requisiti necessari per ottenere il rilascio di un valido documento per l’espatrio
La domanda di ammissione sarà da inviare esclusivamente in via telematica entro il 14 giugno 2023 alle ore 12.00.
Alla domanda dovrà obbligatoriamente essere allegato quanto segue:
- Un link video caricato su YouTube in modalità “non elenco” della durata massima di 12 minuti comprensivo di:
A. una breve variazione tratta dal repertorio classico (donne sulle punte) di massimo 2 minuti
B. una breve variazione di contemporaneo che mostri diversi tipi di qualità di movimento e forme diverse rispetto a quelle interpretate nella variazione di classico (massimo 2 minuti)
C. lavoro alla sbarra in entrambi i lati, per le donne eseguito in punta e per gli uomini in mezza punta (massimo 5 min)
D. lavoro al centro che comprenda un adagio, delle pirouettes e un esercizio di piccolo e grande salto. Eseguiti in punta dalle donne e in mezza punta dagli uomini (massimo 3 minuti) - Copia di un documento di identità valido
- Curriculum vitae
- Per i/le candidati/e extra UE copia del permesso di soggiorno in corso di validità
Vengono richieste due variazioni specifiche:
- Per le donne Variazione Giselle 1°atto – Susanna Salvi, coreografia Carla Fracci (https://www.youtube.com/watch?v=0rG7l8CVwGA)
- Per gli uomini Variazione Lago dei Cigni Pax Des Trois 1°atto Alessio Rezza, coreografia Benjamijn Pech (https://www.youtube.com/watch?v=YyVpGzdXQ5A)
Per poter scaricare il bando completo, requisiti e informazioni più dettagliate vi invitiamo a consultare direttamente il sito dell’Opera di Roma ai seguenti collegamenti: tersicoree e tersicorei.