Ritorna il Novara Dance Experience

da tuttoDanza
0 commento
Novara Dance Experience

L’attesa quinta edizione del Novara Dance Experience andrà in scena il 20, 21, 22 e 23 giugno 2023 al Teatro Coccia di Novara.

Il Novara Dance Experience 2023 andrà in scena, come di consueto, al Teatro Coccia di Novara dal 20 al 23 giugno 2023. Il progetto nato dalla volontà dell’Associazione Dance Hall per promuovere e diffondere la cultura della danza e dell’arte coreutica, porterà nella città di Novara alcuni grandi nomi della danza nazionale e internazionale. Il Festival prevede differenti fasi: concorsi, open classes e gran galà di chiusura. Ormai immancabile appuntamento, Il Novara Dance Experience viene realizzato con il contributo della Regione Piemonte in collaborazione con il Comune di Novara, in coproduzione con il Teatro Coccia e a favore della LILT Novara Onlus, la lega italiana per la lotta contro i tumori.

“In questa quinta edizione l’obiettivo rimane quello di distinguerci con un evento di eccellenza e qualità. Come ogni anno abbiamo alzato l’asticella, con la determinazione e la dedizione che i ballerini conoscono bene. La giuria sarà ancora più internazionale perché è fondamentale potersi confrontare andando oltre il solo territorio nazionale, offrendo ai ragazzi una più ampia visione e la possibilità di mettersi alla prova e in evidenza con i più grandi della danza”

Francesco Borelli, direttore artistico e anima del Festival.


Anche la quinta edizione prevede concorsi di danza classica, danze di carattere, danza moderna e contemporanea (l’accesso alle finali di Novara si ottiene tramite audizioni al fine di garantire eccellenza e qualità), lezioni/audizioni. 

Grandi novità di quest’anno sono le nuove collaborazioni aperte con la Royal Ballet School di Londra e la John Cranko School di Stoccarda per selezionare meritevoli talenti da introdurre nell’organico delle loro prestigiose scuole.

Saranno ospitate due giurie per un totale di dodici giurati tra cui: Jan Boeckx Direttore
dell’Accademia di Monaco di Baviera; Christiane Marchant Maître de Ballet residente e scouting per l’European School of Ballet di Amsterdam e Stager di David Dawson; ZenaidaYanowsky,  già prima ballerina della Royal Ballet e oggi docente della Royal Ballet School di Londra; Clotilde Vayer Direttrice del corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli; Tadeusz Matacz Direttore John Cranko Schule  di Stoccarda; Sveva Berti Direttrice dell’Aterballetto; Mauro Astolfi Direttore della Spellbound Dance Company; Renato Zanella Direttore Artistico del Balletto di Lubiana; Emilio Calcagno Direttore Pole Danse Opéra Grand Avignon e Michele Merola, Direttore della MM Contemporary Dance Company. 

Madrina dei concorsi sarà la Signora Anna Maria Prina, già direttrice  della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala per trentadue anni.

Il 23 giugno alle ore 20.30 avrà luogo, sempre al Teatro Coccia, il Gran Galà di chiusura che vedrà la partecipazione di numerosi e prestigiosi ospiti, tra cui Manuel Legris – a cui verrà assegnato il premio alla carriera – , la Prima Ballerina del Teatro alla Scala Nicoletta Manni che riceverà il premio come miglior talento e Sergio Bernal che sarà premiato come miglior talento emergente. Ospiti della serata anche Anbeta Toromani con Alessandro Macario, Anna Chiara Amirante e Alessandro Staiano ed i primi ballerini della Compagnia Nazionale di Madrid Alessandro Riga e Giada Rossi. 

Sarà presente, sempre come ospite, anche Rita Pompili: allieva della scuola di Amici di Maria De Filippi e già vincitrice delle scorse edizioni del Novara Dance Experience. 

Quello con il Novara Dance Experience è ormai un appuntamento appuntamento immancabile che negli anni ha visto innumerevoli e prestigiose partecipazioni, tra le quali l’indimenticabile Carla Fracci, Lorella Cuccarini, Oriella Dorella, Luciana Savignano, Kledi Kadiu, i primi ballerini della Teatro alla Scala Virna Toppi, Claudio Coviello, Martina Arduino e Marco Agostino, Luciano Cannito, Rossella Brescia, Agnese Omodei Salè (Direttrice del Balletto di Milano), Fredy Franzutti (Direttore del Balletto del Sud), Marco Batti (Direttore del Balletto di Siena), Daniele Cipriani e tanti altri grandi del panorama internazionale.

dancexperience.it

Potrebbero anche piacerti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi